Degustazione insieme ai miei colleghi sommelier del Principato di Monaco. Mattia Barzaghi la new wave della Vernaccia di San Gimignano. Curiosi di aprire subito una bottiglia dei suoi vini. Jean Pierre ha stappato la bottiglia di Zeta, la sua riserva e cosi si inizia subito ……dall’alto. Purtroppo siamo rimasti delusi da questo vino che aveva un problema di base. Comunque rimaniamo in attesa di sviluppi , visto che siamo interessati sia al vino che al proprietario ed alla sua filosofia
PS) vini da piscina o spritz a parte!!!
Aspettiamo prima di dare giudizi finali di assaggiare tutta la sua gamma. Tuttavia un incidente può fare parte del percorso. Ci tenevamo ad inserire questo post perché noi assaggiamo e descriviamo tutti i vini con le loro qualità ed i loro problemi.
vinieterroir
13 settembre 2010
Purtroppo Mattia ero veramente curioso di assaggiare la Vernaccia, dopo i toni entusiasti di alcuni miei colleghi italiani. Sovente sono in Toscana , per il mio lavoro, e accetto volentieri il vostro invito. Ho visitato il vostro sito e sono in “sintonia” con il vostro metodo di lavoro.
A presto
Massimo:) 🙂
"Mi piace""Mi piace"
andrea gori
14 settembre 2010
ciao massimo
a parte che la Zeta non è la Riserva (che è Cassandra) ma come mai pubblicare un post per dire che si è incontrata una bottiglia difettosa? Non dai alcuna informazione sul vino e ai lettori e rischi di mettere in cattiva luce un produttore che, sono sicuro, te la sostituisce al volo…
"Mi piace""Mi piace"
vinieterroir
14 settembre 2010
Andrea purtroppo non avevo mai assaggiato I vini di Mattia. Ho letto I tuoi post e ho voluto provarli per eventualmente includerli nella nostra carta dei vini.
Lo so che una bottiglia difettosa la cambiano subito, pero’ penso che in un blog ci possa stare anche questo: le bottiglie difettose capitano a tutti e non e’ un commento negativo ma solamente
Una constatazione dei fatti. Assaggero’ nuovamente I suoi vini, in compagnia dei miei colleghi sommeliers, anche perche’ credo nella sua filosofia.
Grazie per avermi fatto notare l’errore: mea culpa!!!!
A presto
Massimo 🙂
"Mi piace""Mi piace"