I vigneti più alti

Posted on 3 ottobre 2010

0


Spesso si parla di altitudine dei vigneti, in Europa ci sono diversi villaggi o vigneti che rivendicano lo status di più alto d’Europa.

Il primo è in Svizzera nella splendida regione del Valais, che oltre a produrre vini delicati e freschi, il suo spettacolare panorama, con i vigneti che scendono ripidamente verso il lago, è stato giudicato patrimonio mondiale dell’umanità.  Ebbene un pò sposatato all’interno si trova un villaggio di montagna che si chiama Visperterminen che ha i vigneti che dai classici 650 mt slm arrivano fino ad i 1150 mt slm,

L’uva si chiama Heida, meglio noto come Paien o Savagnin e questi secondo la fonte svizzera sono i vigneti più alti del vecchio continente.

Poi si attraversa la frontiera si arriva in Valle d’Aosta dove il Blanc di Morgex et la Salle ha vigneti franchi di piede che si inerpicano fino a 1200 mt slm , lungo le pendici del Monte Bianco. Insomma tra due nazioni confinanti contiamo già la prima controversia a riguardo del vigneto più alto d’Europa. Devo dire che sul net digitando in tutte le lingue” vigneti più alti europa” appare sempre la cittadina del Valais. Chi invece non appare quasi mai e , probabilmente, ha i vigneti più alti è la Spagna. Siamo nelle isole Canarie e precisamente a Tenerife dove sulle pendici del vulcano Teide si trovano vigneti che arrivano fino ad i 1400 mt slm. La Denominacion si chiama  Ycoden-Daute-Isorra ed è effettivamente la denominazione con i vigneti più alti d’Europa. Ma invece nel mondo? senza alcun dubbio è l’Argentina. Ultimamente al salone dei vini d’Argentina che si è svolto a Montecarlo, ho avuto l’occasione di assaggiare i vini della Donald Hess Collection che ha recuperato nella regione Salta. Donald Hess, svizzero di origine, ha fondato un vero e proprio impero nel vino: ha infatti in Australia Peter Lehmann. in Sud Africa ha Glen Carlou, in Napa Valley Artezin, Mount Veeder che sarebbe la lo loro storica proprietà, Sequana nella Russian River Valley, ed infine  Colomè in Argentina nella regione di Salta dove si trovano i vigneti più alti del mondo. 160 ettari tutti coltivati secondo i principi della biodinamica e con vecchie Malbec di 150 anni, ancora franche di piede. Qui la Hess nel 2003 ha piantato un vigneto che si chiama Altura Maxima e con i suoi 3111 mt slm è considerato veramente il più alto del mondo.