Chateau Ducru Beaucaillou 2007

Posted on 14 ottobre 2010

0


Seconda Cru Classè di Saint Julien, siamo nel Mèdoc. La proprietà che conta circa 75 ettari è confinante al nord con il celebre Beychevelle mentre a sud con Latour ( nel Pauillac). Terreno molto ghiaioso o caillouteux, come viene chiamato a Bordeaux, ricco in argilla dove sono piantati circa un 70% di cabernet sauvignon ed un 30% di Merlot con piccole parcelle di Petit Verdot; le vigne hanno in media 35 anni.

 

Bildbeschreibung: Karte Weinbaugebiet Bordeaux...

Image via Wikipedia

 

Altri vini sono il loro secondo che si chiama la Croix de Beaucaillou. Il chateau Ducru si può considerare l’archetipo del vino bordolese, perchè il suo stile è fresco e leggero,ampio e morbido, con un colore molto profondo e con un grande potenziale di invecchiamento.

L’annata 2007 ha avuto un inverno abbastanza mite. La vegetazione inizia preso verso aprile ed a maggio appaiono i primi fiori. Poi un mese di luglio molto bagnato con conseguente apparizione delle classiche malattie della vite. Mese di agosto c’è stato un deficit di sole e calore che ha compromesso la maturazione dell’uva. Poi dalla fine di agosto in poi, uno straordinario anticiclone porta caldo e sole e tempo asciutto per permettere all’uva di finire la maturazione e svolgere una vendemmia quasi impeccabile.

DEGUSTAZIONE

Naso complesso che ricorda la quercia, i chiodi di garofano, la menta, il cioccolato ed aromi di cedro. Il vanigliato del legno domina ancora leggermente ma si sta ben integrando con una struttura promettente e matura.

Bocca ancora mascherata dall’elevage in legno, molto su aromi di Cabernet. Tannini fini ma fitti. Buon equilibrio ed una sensazione di armonia. Ottima la lunghezza finale.

Buon vino, nato da un’annata difficile ma che sono riusciti a “manovrare” con ottimi e tempestivi interventi in vigna. Ciò , più il regalo finale di settembre, hanno permesso di ottenere uve mature e ciò si risente nel bicchiere. Ovviamente siamo davanti ad un bambino in fasce, bisogna aspettare almeno 4 anni prima di apprezzare lo straordinario potenziale di un Saint Julien.