Dopo avere cercato di imitare anche i vini di Bordeaux, i Cinesi si sono finalmente arresi davanti all’impossibilità di “clonare” i vini della mitica regione francese. Alla fine stanno monopolizzando i mercati del vino mondiale con domande , a prezzi incredibili, di tutto ciò che riguarda i grandi Chateaux Bordolesi da Lafitte-Rothschild a Mouton passando per il Lynch Bages. Ora come se non bastasse tutto ciò anche lo stesso stato cinese è diventato proprietario del Chateau Viaud a Lalande de Pomerol. COFCO, numero uno dell’agroalimentare in Cina , che ha appena acquisito questa azienda, è in effetti una società detenuta al 100% dallo stato cinese.
Chateau Viaud, che è anche un albergo di charme, è stato venduto dal negociant di Bordeaux Philippe Raoux, che tra l’altro è proprietario anche di Chateau d’Arsac . Secondo Philippe il fatto di avere venduto allo stato cinese deve essere visto come un successo per i vini di Bordeaux, inoltre questo renderà lo stato cinese più partecipe ai diversi problemi che i vini di prestigio stanno incontrando in Asia: primo fra tutti la falsificazione delle etichette.
Per “info” Chateau Viaud è la quarta azienda vinicola bordolese a finire nelle mani cinesi. Ecco le altre proprietà finite in Cina: Chateau Latour-Laguens AOC Bordeaux nel 2008; Chateau Richelieu AOC Fronsac nel 2009; Chateau Chenu Lafitte AOC Cotes de Bourg nel 2010.
wineup
27 luglio 2011
Massimo, questo blog denota tutta la tua grande competenza da sommelier internazionale, complimenti davvero!
Un po’ per volta farò reblog di tutti i tuoi articoli e li condividerò con i miei lettori 😉
Ciao, a presto!
"Mi piace""Mi piace"
vinieterroir
28 luglio 2011
Grazie Monica per i complimenti!!!!! Racconto solamente ciò che mi succede intorno
Salutoni
"Mi piace""Mi piace"