Re blog the post? Yes of course. Dopo una breve chiacchierata con Maximilian Riedle ospite del ristorante dove lavoro. Ebbene Maximilian si è complimentato per i nostri bicchieri, Riedl of course……, e dopo avere parlato di vini mi ha detto di continuare a lavorare sull’eccellenza continuando a servire gli ottimi vini della wine list in splendidi bicchieri. Gli ho risposto che prenderò anche il bicchiere Coca Cola e lui ha risposto: ” that’s right Coca Cola glasss!!!” ed ha iniziato a ridere……
Il leader mondiale del bicchiere enologico per eccellenza si è spinta oltre!!! Basta vini facciamo un bicchiere per il soft drink più bevuto al mondo!!! L’inventore dei bicchieri di cristallo, ad alta specializzazione enologica, nonché partner delle migliori aziende vinicole al mondo, si allea con l’industria mondiale di Atlanta la sorpresa è notevole. Chi mai si sarebbe aspettato che Riedel producesse un bichiere Coca Cola?
Maximilian Riedle dice: Non ci dobbiamo sorprende perché questa è un’opportunità enorme per noi. E ci credo…..$$$$$$$ Con questa nuova famiglia di bicchieri, noi possiamo toccare una nuova categoria di clientela, per esempio nell’acqua,nelle soda, nelle bevande senza alcool. L’idea è nata quasi un anno fa, quando Maximilian è stato contattato , a Francoforte, da alcuni emissari della multinazionale di Atlanta e così è nato il progetto. Ancora Riedel afferma che: Il bicchiere Coca Cola è stato pensato, concepito e provato come tutti i nostri grandi bicchieri da degustazione. Provate, non avete mai bevuto una Coca Cola del genere!! Il grande Georg Riedel in persona è volato ad Atlanta per degustare la bevanda in 18 modelli di bicchieri Riedel e, secondo lui, il modello Sauvignon Blanc sembra quello che più si avvicinava al bouquet della Coca, esaltandone l’effervescenza più intensa e la lunghezza al palato desiderata.
Il bicchiere è venduto negli States ad un prezzo di 17 $, per non smentire lo stile Riedel. Da adesso in poi si potranno associare i sentori erbacei, di limonella ( del Sauvignon Blanc) a quelli di caramello, chinino e cannella della mitica bevanda americana. Provare per credere!!!Secondo me ha senso bere un grand cru in un bicchiere adeguato: le forme ne esaltano la percezione dei sapori. Bere una Coca Cola( con tutto il rispetto della bevanda) in un bicchiere , iper caro per giunta, non mi da nessuna emozione specie se la beviamo alla bottiglia.
massimo sacco
17 giugno 2014
L’ha ribloggato su Glocal Vini & Terroir.
"Mi piace""Mi piace"