Competizione di…..degustazione tra le grandi scuole mondiali

Posted on 19 Maggio 2014

0


Si chiama SPIT, ovvero sciences po international tasting, ed è arrivato alla sesta edizione. Si tratta di una competizione di degustazione alla cieca di champagne e vino tra i vari club di degustazione delle migliori università e scuole del mondo intero. Prove pratiche e teoriche al mattino e poi i finalisti si scontrano al pomeriggio con una degustazione alla cieca.

edizione 2013

edizione 2013

Quest’anno il concorso si èsvolto il 5 aprilenellasede della maison di Champagne Bollinger. Ovviamente una giuria di eccezionevaluta le varie prove sostenutedaiconcorrenti. Negliannipassatialla testa della giuria si sonoalternati : Olivier Poussier, migliorsommelier del mondo 2000; Philippe FaureBrac, miglioresommelier del mondo 1992; Steven Spurrier, editorialista di Decanter e massimoesperto di vininel mondo; Michel Bettane, uno dei massimiesperti di vini in Francia e ideatore di una guida. Sonoalcuni dei “masters” che hannogiudicato il concorso.

paolo basso

paolo basso

Quest’anno il presidente è stato il campione del mondo sommelier 2013, Mr Paolo Basso, che ha giudicato i concorrenti insieme al Presidente di Bollinger ed allo Chef de Cave della stessa maison e Isabelle Lencquesaing, co-fondatrice di Ideal Wine. I partecipanti sono stati: Liceo Alberghiero di Lausanne, Bocconi di Milano, London School of Economy, Oxford, Cambridge, Saint Andrews, Copenaghen Business School, Chinese University of Hong Kong, Harvard Business School, Reims Management School e tutte le più importanti scuole francesi, per un totale di 42 studenti.

 

video edizione 2012

La prova finale prevedeva una degustazione alla cieca di Bollinger Vieilles Vignes Francaises 2004 e Château Latour 2004: niente male!!!! D’altronde i futuri big managers devono abituarsi a bere bene……..

Chi ha vinto? Alla finale sono arrivati in tre: Saint Andrews, Oxford e Losanna. Il vincitore è stato Oxford.

Posted in: concorsi