Cantina Tramin= giro di vite sui bianchi

Posted on 26 Maggio 2014

0


Debutta sul mercato l’annata passata dei vini bianchi top di gamma di Cantina Tramin. La

presentazione nel mese di giugno di quest’anno sarà l’ultima, prima di un profondo

cambiamento nei ritmi di imbottigliamento della cantina. Per gustare la prossima selezione

dei vini bianchi Tramin 2014, infatti, bisognerà attendere gennaio 2016.

 

Grandi cambiamenti si preannunciano nelle fasi di maturazione e imbottigliamento per l’intera

selezione dei bianchi, top di gamma della produzione Tramin, che comprende Nussbaumer

Gewürztraminer, Unterebner Pinot Grigio, Stoan Cuvée e Montan Sauvignon, etichette che ogni

anno segnano il tutto esaurito.

 

unnamed

Dalla storica cooperativa vinicola altoatesina, tra le più antiche e premiate d’Italia, lasciano

intendere che i tempi sono maturi per operare un cambio notevole nelle fasi di invecchiamento dei

vini. Un passo che li vede all’avanguardia in Alto Adige e che è motivato dalla volontà di

ulteriormente perfezionare la qualità e la personalità dei vini proposti, per esprimere il massimo di

un terroir unico, mettendosi in ascolto per le esigenze dei singoli vitigni.

Dall’azienda, l’enologo direttore di cantina Willi Stuerz indica le ragioni di questa scelta significante:

“Vogliamo mettere maggiormente in valore le potenzialità di questi vini, che rappresentano per noi il top

della nostra produzione. Attendendo ulteriori mesi di maturazione, i vini avranno la possibilità di

svilupparsi al meglio, secondo tempi e ritmi ideali. Questo vuol dire che lasceremo i vini a contatto prolungato con i lieviti, fino a luglio,

e poi imbottiglieremo concedendo una maturazione ottimale, attendendo gennaio seguente”.

La nuova annata 2013 sarà dunque ancora presentata tradizionalmente a partire da questo giugno. Si potrà così apprezzare questi vini

bianchi straordinari, che presentano note aromatiche particolarmente eleganti e un’intensa freschezza.

www.cantinatramin.it