Rivini Wine Festival sta procedendo ad ottima velocità, nonostante qualche “intoppo” negli ultimi giorni. Ovviamente chi segue i blogs italiani saprà di cosa stiamo parlando. C’è stato un contatto da parte di un blogger italiano per tenere una master class al Rivini. Chiediamo scusa se utilizziamo la parola masterclass invece di seminario, ma essendo un Festival Internazionale, con molta clientela di lingua inglese abbiamo preferito mantenere i nomi in lingua inglese. Ovviamente alla fine il carattere burrascoso del blogger ha preso il sopravento e tutto è finito alla “sua maniera”……
Va bene abbiamo ricevuto numerose mail di incoraggiamento perché in molti pensano sia un’ottima occasione per le aziende italiane di espandersi in un mercato molto florido come quello del Sud della Francia. Numerosi incoraggiamenti anche sotto forma di commenti nel blog del signore in questione, mi piace sottolineare un pensiero di una commentatrice: Abbia gli attributi e vada a fare un “seminario” per promuovere i rosati italiani in un mercato ormai conquistato dai rose provenzali, non soltanto, come dice lei, a disturbare. Ovviamente , suggerisco agli organizzatori GRATIS .
Non ho risposto nel suo blog perché mi sembra che titoli gratuiti, brutte parole sono all’ordine del giorno e dunque noi non siamo interessati ad addentrarci in polemiche da bar condite con una buona dose di frasi molto “colorite”. Purtroppo questi commenti sono stati visti anche all’estero e forse non ne usciamo proprio bene come immagine, ovviamente parlo della categoria bloggers. In effetti insieme a dei colleghi inglesi e francesi abbiamo avuto occasione di guardare, e tradurre, il post in questione con relativi commenti : “the blog is really rubbish” è stato il commento di quasi tutti i miei colleghi. Poi in base ai compensi tutto è alla luce del sole, la proposta fatta al signore era identica alle altre con una divisione equa e fatturabile, tenendo conto delle spese che sono : affitto della sala, team di sommeliers esperti, pubblicità, tipografia, tempo e camera albergo con colazione, pranzo e cena. Inoltre forse ci poteva stare, anche un suo rimborso spese alla fine si capisce chi era il vincitore. Devo anche aggiungere che persone ben più note del signore, devolveranno il loro compenso in beneficenza. E’ logico che non si fa niente per niente e molti vogliono giustamente un compenso. Noi pensiamo che sia un’ottima occasione per i vini italiani di avere ulteriore visibilità all’estero e di conseguenza, incrementare le vendite.. Per questo motivo stiamo contattando personaggi che hanno un seguito in campo internazionale e non solamente in quello nazionale.
Noi siamo interessati a promuovere e fare parlare dei vini italiani all’estero ed è per quello che abbiamo nelle Masterclass personaggi come Rod Smith MW, Julia Scavo, Panos Kakaviatos, Ben Gould, Dominique Millardi, Lionel Compan, Beppe Giuliano e ci saranno delle ulteriori sorprese su alcuni nuovi nomi. Ovviamente per non creare ulteriori problemi ai nostri programmi abbiamo deciso di togliere la Masterclass sui rosati italiani, non certamente per le assurde minacce e spropositi che il Signor in questione ci ha inviato via blog. Avremmo voluto certamente un chiarimento “vis à vis” come è normale e logico , purtroppo non è stato possibile. Continuo a ripetere che si è persa una grossa occasione per promuovere i vini italiani all’estero in regioni dove il business funziona a gonfie vele e in questo periodo ne abbiamo veramente bisogno. Abbiamo cambiato e stiamo studiando una masterclass oppure degustazione alla cieca dove i classici rosè provenzali sono confrontati con altri rosè europei, Italia inclusa. Volevo sottolineare che non rivendico nessuna “paternità” sull’idea anzi spero che possa essere un’idea per altre manifestazioni. Fortunatamente gli addetti ai lavori riconoscono la nostra professionalità nel campo e continuiamo ad avere adesioni per il Wine Festival. In un momento di crisi come quello odierno, sarebbe logico aiutare chi vuole farsi conoscere all’estero e non solo guardare solamente il proprio bicchiere.
marco rossi
19 dicembre 2014
basta vedere il tono e le parole che usa per rendersi conto che ziliani e un arrogante, con un forte complesso di infriorita che dura probabilmente da piu tempo dei suoi ‘trent’anni di esperienza’ nel settore… tutta quella supponenza e violenza verbale non si possono spiegare altrimenti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
massimo sacco
19 dicembre 2014
Io taccio, ma chi tace acconsente…….
"Mi piace""Mi piace"
association
19 dicembre 2014
Ma questo è un pazzo scatenato, ho visto commenti sul suo blog al limite dell’indecenza. Alla fine siamo andati sul suo blog perché volevamo capire ma mi sembra che il blog non ha nulla a che vedere con il vino……. Noi personalmente non conosciamo il sig Ziliani anche se dice di avere connessioni internazionali….. Conosciamo molto bene Massimo e Bradley e quello ci basta
"Mi piace"Piace a 1 persona
massimo sacco
19 dicembre 2014
purtroppo non si finisce mai di imparare…….In tutti i sensi. Nous sommes de la vieille ecole e questo vuol dire tutto
"Mi piace""Mi piace"
association
19 dicembre 2014
Dice che vuole venire a sabotare le masterclasses!!!!!Spero che non lo fate entrare ……Altro che ambasciatore del vino italiano
"Mi piace"Piace a 1 persona
massimo sacco
19 dicembre 2014
se vuole venire per noi é sempre il benvenuto, come lo sono tutti. Poi se vuole sabotare faccia pure se riesce .
"Mi piace""Mi piace"
sommelier
19 dicembre 2014
effettivamente il Signor Ziliani non ci rappresenta perché non possiamo riconoscerci in una tale arroganza e supponenza. Complesso di inferiorita al massimo. Poi visto certe sue uscite sui vini rose francesi forse é proprio meglio che venga ad assistere ad una masterclass.=)
"Mi piace""Mi piace"
massimo sacco
19 dicembre 2014
Io penso che la categoria dei Sommelier é abituata a stare sul palcoscenico e di consguenza sa come deve comportarsi con la clientela. Non si aggredisce verbalmente mai un cliente figuriamoci usare parolacce. Il mondo é bello perché vario …. Alla fine chi é in contatto con il pubblico deve usare Rispetto verso di loro, perché é il nostro mestiere, perché é la nostra missione. Se non sappiamo fare questo forse é meglio scegliere un altro mestiere dove non si é a stretto contatto con la clientela. Per i vini rosati non so, Io penso solamente che i vini rosati in Provenza sono ottimi e questa appellation é la regina dei rosati; parlo dell AOC in generale.
"Mi piace""Mi piace"
Raf
20 dicembre 2014
Rose to confront in a master class
Le Petit Gimios Vin de Table Rosé in Saint Jean de Minervois Languedoc
Domaine Tempier Bandol Provence
Cerasuolo Valentini Abruzzo
Lopez de Heredia Vino Tondonia Gran Reserva Rioja
Cantina Giardino Volpe Rosa Irpinia Campania
Frank Cornellisen Sussucaru Etna
Pascal Cotat Sancerre Rose
If someone put together this Rose wines in a tasting; the master class is a goal.. So what this blogger propose for the festival ? Which make it so special ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
massimo sacco
20 dicembre 2014
yes Raf these are great wines to to get a masterclass unforgettable. I think the blogger intended to make just italian roses : The worst part of the Whole story is he wanted to have a paternity about rosè masterclass… I am talking with several wine expert to organize masterclasses in Rivini, and I can tell you almost other 20/25 persons had the same idea he had. When we put online his name with other , better known, wine expert he became crazy start sending us bad words and threats. As normal persons do he did not!!! We asked to meet personally in order to confront each other . His answer ??’ Well he wrote a post on his blog where he is saying a ot of lies. He did not have courage to meet vis à vis but as a coward hid behind his blog. Anyway Raf this is a great list to work on it and if you don’t mind I will contact you by mail. Cheers
"Mi piace""Mi piace"
massimo sacco
20 dicembre 2014
Just forgot, here his typical and normal answer: IO xxxxxx SONO xxxxxxx, xxxxxxx, xxxxxxx, LEI CHI xxxxxxxxxx E’? IO xxxxxxx 30 ANNI NEL SETTORE xxxxxxxxx
Obviously the X means the bad words . The problem he wants to get recognize as the super-world renowed best wine expert. If we export people like him I am so sorry for Italy!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Raf
21 dicembre 2014
Naturalmente, you can contact me by email… I already sign up on the mailing list of this blog.. I guess you got my email address. However if you need it tell me and I’ll post on this article.. Please not worries about the blogger got upset and start to swearing at you and the organization of the wine festival you are doing. I can tell you reading this blog you put love and passion on your articles thus means you are doing the best for the communication of the sommelier and for the world wine community sharing good principle and philosophy. His reaction was over the shop, if I was you I’ll even not try to apologies. Perhaps the only mistake you have done was to put his name to quickly on the website but I’m sure your intention was made by excitement and sharing love for the grape juice, which I guess this guy doesn’t have any more or he never had. Cheers Raf
"Mi piace"Piace a 1 persona
massimo sacco
22 dicembre 2014
Hi Raf I’ve got your email. I would like to thank you for your support. You are right, we made a big mistake in communicate too fast his name. We have done the same with other people, quite important such as Julia Scavo, Rod Smith MW, Panos Kakaviatos. Ok . We had a very nice parteciption for the masterclaas remplacing the blogger’s one: Elizabeth Gabbay MW will talk about the little AOC of Bellet, over the Hills surronding Nice, and its diversity. In Italy we used to say ” chiudi la porta e si apre un portone”!!!! We Will wait for you at Rivini. Cheers and Happy Christmas and New Year
"Mi piace""Mi piace"
irma
22 dicembre 2014
Io rispondo in italiano. Non ho più letto il blog di Ziliani dopo la cattiveria con cui ha risposta ad alcuni miei commenti. Uno di quelli che predica bene ma razzola male. Mi mette dei link di Wikipedia probabilmente fatti dopo la prima grande guerra…..quando non c’erano tanti giornalisti o bloggers. Chi ha un minimo di frequentazione internazionale viene a contatto con molti personaggi internazionali ma da li a chiamarli amici ne passa di acqua sotto i ponti!!!! Io insisto: un personaggio così fa davvero male al movimento vino Italia, io sono tanto all’estero, per motivi di lavoro, e certi commenti fanno davvero male. Renzi ha iniziato la sua campagna elettorale con la parola ROTTAMARE, bene ecco che ROTTAMARE deve essere rivolta a Ziliani !!!!!! Inoltre penso che sia già in età pensionabile e dunque dovrebbe lasciare spazio ai giovani bloggers: che sono anche più preparati sull’argomento di lui e sono EDUCATI, parlano le lingue, hanno immagine seria all’estero ( non da italiano machiavellico come lui….). Le lingue oggi sono importanti e per i sommeliers è importante parlarle: il Ziliani qualchevolta inserisce delle frasi in francese senza senso e significato ( almeno per i francesi…) forse solo per lui. Comunque se al posto del ROTTAMATO arriva Elizabeth complimenti, persona seria,preparata, simpatica e con notevole seguito internazionale : Bravi!!!!
"Mi piace""Mi piace"
massimo sacco
22 dicembre 2014
La maleducazione in primis è il suo stile di vita del Rottamato !!!! Prendo a prestito il termine perché mi piace molto. E’ vero che se hai un minimo di frequentazione nell’ambito internazionale questi famosi personaggi li incontri, quanti ne ho incontrato anche io e con quanti ho un ottimo rapporto. Alcuni sono conoscenti, alcuni sono amici, altri sono colleghi e via dicendo. Meno male che in tanti non capiscono l’italiano perché con il linguaggio che il Rottamato usa ……. E’ vero ci sono tantissimi giovani bloggers e sommeliers che hanno una marcia in più e soprattutto hanno ottime conoscenze enologiche internazionali e questo ci conforta e ci rende ottimisti sul futuro. In quanto al francese del Rottamato, è vero che ogni tanto esce fuori con delle frasi, che anche per me, non hanno alcun senso!!!! Per quanto riguarda l’inglese non so, ma non penso lo mastichi bene perché sennò avrebbe capito il significato di win-win
Buone Feste
"Mi piace""Mi piace"
massimo sacco
22 dicembre 2014
Nonostante i numerosi commenti che arrivano ho deciso di non pubblicare più nulla. Game Over. Ci siamo divertiti, abbiamo scherzato, siamo stati ironici ma ora basta: un gioco è bello finché dura poco e questo è già durato fin troppo!!!! Il lavoro chiama e, fortunatamente , non manca. Risponderò privatamente a tutte le mail che arrivano senza pubblicarle. AUGURONI DI BUONE FESTE A TUTTI
"Mi piace"Piace a 1 persona