Uno dei vini più espressivi della borgogna, sinonimo di vino bianco di grande carattere, carnoso e grasso e con ottima persistenza finale. Le condizioni climatiche hanno segnato l’andamento di questo millesimo dal frutto molto concentrato e dalle rese molto piccole. Il gelo del mese di maggio ha ritardato il ciclo vegetativo della vigna su certi settori della denominazione. Poi la grandine il mese dopo ha colpito la regione sud del vigneto, mentre in agosto quella nord. I ceppi di vigna devono “rimettersi” dalle aggressioni della grandine del mese di giugno. Così sono rimasti pochi grappoli sulla vigna dando vita ad un millesimo di piccole rese e vini di molto concentrati e con un frutto molto maturo. In alcuni casi si ha un carattere verde di questi vini, molto lontana dall’idea classica del Meursault, ricco e opulento, appunto dovuta a queste aggressioni che hanno ritardato la vigna.
Se queste piccole rese sono sinonimo di qualità per il Pinot Noir, lo Chardonnay chiede molto “succo” per rendere vini ben equilibrati. Alcuni produttori hanno raccolto a maturità perfetta ma hanno visto i vini cadere nella trappola della pesantezza, ben lontana dalla freschezza quasi minerale che accompagna questi vini. Per il 2012 bisognava scegliere bene il momento della raccolta e non perdere tempo per le pratiche di cantina. Alla fine il 2012 hanno mostrato vini con ottimi equilibri e belle strutture. Il 2012 ha un bel futuro, ci sono bottiglie da lungo invecchiamento,concentrati e lunghi al palato. Il 2012 richiede pazienza mentre il 2013 sarà più pronto da bere giovane. E’ un’annata che si gioca su due angoli: uno è quello del frutto molto maturo e puro ( che si ritrova nella Aoc villages) mentre per i prmieres crus bisogna sapere attendere
17.3/20 DOMAINE VINCENT LATOUR
Meursault Premier Cru blanc Charmes
Aromi eterei, cristallini, su note di fiori e frutta a ottima maturità. La struttura è saporita, concentrata, con una bella lunghezza al palato. Tutto quello che si aspetta da una premiere cru
Meursault Village blanc cuvee Saint Jean
Un colore giallo paglierino tendente al dorato molto brillante.Aromi espressivi di frutta molto matura, mango e albicocca. Il frutto è croccante , ricco, piacevole e fresco. Ottimo village molto tipico
17.2/20 DOMAINE BALLOT-MILLOT
Meursault Premier cru blanc Charmes
Aromi discreti,puri, pesche gialle , spezie. Al palatoil vino è ampio,grasso,con un ottimo finale agrumoso. Nessun dubbio è proprio un Charmes
Meursault Villages Rouge
Ecco qua che si possono fare degli ottimi vini rossi a Meursault. Al naso ed al palato è il frutto che s’impone con una struttura carnosa su note speziate.
17.2/20 DOMAINE MICHEL BOUZEREAU
Meursault Premier Cru blanc Genevrieres
Aromi fruttati, intensi e delicati. Al palato è a sua volta croccante, grasso ma con grande delicatezza. Lettura del terroir molto limpida
Meursault Village Blanc Le Limozin
Aromi di frutto ben maturo con accenni di sovra maturazione. Al palato il vino è grasso, salino, pieno , tenero e molto affascinate
17/20 DOMAINE VINCENT GIRARDIN
Meursault Premier Cru blanc Les Charmes Dessous
Il naso svela la alta maturità del frutto con note floreali, fruttate e con accenni di legno leggermente tostato. Al palato è ricco ampio, di gran stoffa e seducente
16.5/20 DOMAINE EMILE JOBARD-MOREY
Meursault Premier Cru blanc Poruzot
Piccola azienda molto seria ( 4.25 ha ) che conduce vigne con più di mezzo secolo nel cru Poruzot. Aromi intensi du frutto maturo. Al palato è puro, ricco, fine ed equilibrato
16.5/20 JOSEPH DROUHIN
Meursault Premier Cru Blanc Perrieres
Aromi fini e complessi di fiori, di frutta e spezie. Al palato la tipicità del Perrieres.
16/20 DOMAINE FAIVELEY
Meursault Premier Cru blanc Charmes
Aromi floreali, minerali, tostati… Al palato è un meursault charmes in pieno: ricco, potente,equilibrato con una fine salinità minerale
Posted on 23 febbraio 2015
0