Siamo abituati a collegare la vodka con i classici paesi come Russia, Ucraina oppure la Polonia ; Negli ultimi anni un paese dallo spirito prettamente vinicolo si è imposto come uno tra i migliori produttori di questo alcool: la Francia. Un fenomeno impressionante che ha portato la Francia a produrre 150 milioni di bottiglie per anno, ossia l’equivalente in volume del Cognac, e che rappresenta una cifra di affari di 400 milioni di euro. Tutto ebbe inizio nel 1997 a Cognac grazie ad un’idea di un business man americano, Sidney Franck, che voleva capitalizzare il prestigio francese in un prodotto di lusso.
Nacque cosi la Grey Goose, elaborata per H. Mounier a Cognac, una città tradizionalmente associata ai brandy di gran lusso, utilizza esclusivamente grano d’inverno coltivato nella Beauce, filtrata attraverso i calcari di Champagne e diluita all’acqua di fonte di Gensac-la-Pallue. La vodka è generalmente prodotta con cereali o patate, ma anche con uva oppure a base di latte di vacca ( un fattore inglese ha lanciato questa vodka, a base di latte, inspirandosi ad una antica tecnica siberiana e ripresa dall’azienda francese Lactalium). Il centro nevralgico della produzione e distillazione della vodka francese è proprio a Cognac. Oggi il principale consumatore di Vodka al mondo, gli Stati Uniti, hanno riconosciuto la Francia come paese leader nella produzione di questo spirito in versione ultra lusso. Insomma una scommessa che ha dato dei frutti ben maturi……Ma quali sono le migliori vodka francesi? Un test degustazione fatta dalla Revue du vin de France ha dato questi risultati
1- GREY GOOSE DUCASSE ( Grano d’inverno tostato)
Questa vodka è stata creata dal celeberrimo Chef stellato francese Alain Ducasse. E’ una vodka sorprendente per la sua finezza aromatica e si caratterizza per la sua freschezza e morbidezza. Note di mandorla tostata.
2- DISTILLERIE DE PARIS INDIA ( uva, aromatizzata al combava ed altri agrumi)
Vodka parigina dal profilo aromatico molto intenso e potente grazie ai sapori agrumati e spezie esotiche e legno prezioso. Un invito al viaggio esotico.
3- TIGRE BLANC PREMIUM ( Grano tenero della regione francese Picardie)
Vodka nata dalla simbiosi di un vigneron di Champagne, Vincent Robert, e di un ex ministro francese, Renaud Dutreil, segretario di stato dal 2002 al 2007. Vodka che subisce sei distillazioni nel classico alambicco charentais tradizionale e poi diluita con acqua di sorgente. Vodka dai sapori complessi:noce moscata, legno di sandalo, agrumi, liquirizia dolce e badiana . Look essenzialmente “notturno”.
4-LA GRAPPE DE MONTPELLIER( Vinacce di uva della Languedoc Roussillon)
Vecchia distilleria fondata nel 1923 che solamente nel 2013 lancia la produzione di vodka. Una tipologia di Vodka che assomiglia al Piscos sudamericano, ma con piu qualita e dai profumi piu netti.
5- LA PHILOSOPHIE (Grano del Beauce aromatizzato agli agrumi)
Nuova Vodka francese nata nel 2013, prodotto in otto tappe e non filtrata. Note di agrumi in un carattere ricco e grasso
6-LACTALIUM ( Latte delle montagne dell’Auvergne)
Ispirata dalla tradizione mongole e siberiana con la loro bevanda tradizionale . Questa vodka mischia la forza e la dolcezza del latte con un carattere animale sempre presente. Qualita e forza incredibile per i cocktails a base di latte oppure panna con accenti dolci ed agrumati. Da provare
7- FAIR ( Grano biologico di Beauce e quinoa della Bolivia)
Una vodka eco-sostenibile nata dalla collaborazione di una distilleria francese ed un gruppo di agricoltori delle Ande. una vodka dagli accenti minerali, fruttati e speziati che vanno dalle fave di Tonka al fieno appena tagliato
8-MIROF ( Grano aromatizzato al limone verde e prugna Mirabelle)
9-EKISS ( Grano tenero invernale biologico della Camargue 2012)
Vodka biologica e millesimata dalla regione dei fenicotteri e dei cavalli bianchi: la Camargue. Qua si parla dell’annata 2012 e con analogie al vino anche il grano ed i suoi aromi possono cambiare da annata in annata.
10-COBALTE ( Uva di Champagne)
Posted on 4 aprile 2016
0