Back in Milano quasi un anno dopo la incredibile esperienza dell’Expo 2015. Un anno, il 2015, che ha visto enormi cambiamenti, sopratutto nel settore privato, grazie al periodo Expo, dove ho trascorso quasi tutto l’anno a Milano: Ritornato in Costa Azzurra sono stato sommerso dalla ripresa del mio lavoro e dalle inevitabili conseguenze dovute al mio cambiamento di vita Inoltre .nel corso dell?estate Sara, la mia adorata figlia, ha raggiunto la maggiore età, ed à sempre un passo molto importamte.
L’anno delle sorprese non si è fermato e la notizie piu bella arrivera a gennaio quando un’altra “mademoiselle” allieterà le mie giornate!!!!!!!Poi Proprio non pensanvo piu a Milano quando in una chiaccherata con un mio caro amico, Umberto Teot della Giusti Wine abbiamo ideato e pensato una serata conviviale e simpatica dove sposare il Prosecco a piatti particolari e , perche no, anche a qualche tipologia di alcool.

Massimo Sacco

Valeria Laudi
Dopo varie serate a pensare cosa fare mi è venuta in mente la carissima Valeria Laudi, gia blogger del In Expo ( un rotocalco giornaliero sulle varie cucine presenti, per l’appunto a Expo 2015. Con la vulcaniva Valeria abbiamo pensato ad un locale nuovo, legato in qualche modo al mondo dell’Expo e la scelta è cascata su un rstorante messicano che , dopo l’esposizione universale, ha aperto i battenti nella zona “nuova” di Milano quella della piazza Alvar Aalto. Besame Mucho, ecco il ristorante- No tacos no burritos, insomma in questo ristorante si riscopre la vera cucina messicana, tralasciando , ma non dimenticando, il cosidetto cibo da strada che ormai tutti conoscono.
PTT dove P sta per Prosecco: Un azienda la Giusti Wine che sta aprendosi una strada ben importante nel sovraffollato mondo del vino,. La Giusti Wine, o se preferite l’aziemda agricola Giusti-Dal Col ( io preferisco l’approccio internazionale e percio la chiamero sempre con il primo nom:):) , è nata nel 2004 con l’acquisto di due ettari da parte di Ermenegildo Giusti, che dopo avere “fatto fortuna” in Canada non ha mai dimenticato le sue origini ed ha voluto investire in una realta importantissima che è la terra. Gli investimenti sono continuati ed ora la Giusti wine conta 75 ettari divisi in dieci distinte tenute, ubicati nel Montello e lungo la piana alluvionale della Destra Piave nel comune di Nervesa della Battaglia.
Tra i vari prodotti delle diverse tenute spiccano ovviamente il Prosecco nelle versioni Asolo Prosecco Superiore DOCG Extra Dry e Dry, nei versanti a nord, e Brut in quelli a sud. Poi un rosso, che Ermenegildo ama definire il Super Venetian parafrasando i piu famosi Super Tuscans, Umberto Il’Umberto I, da uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot.

una delle tenute della Giusti Wine
Un vino, che se vi interessano le competizioni, sta mietendo medaglie d’oro nei piu prestigiosi ed importanti concorsi enologici mondiali. Dalla Tenuta Abbazia, principalmente dedicata ai rossi importanti, proviene anche uno charmat lungo, da Chardonnay e Pinot Nero. Qui si continua il lavoro di recupero della Recantina, antico vitigno dalla potenzialità ancora tutta da esplorare. Insomma ecco vari motivi da scoprire queste splendida azienda veneta.
T come Tequila. Ovvero in un ristorante, Besame Mucho, che propone una cucina messicana come non includere il loro prodotto piu importante e conosciuto mondialmente la Tequila. Uno spirito che sta vivendo una seconda ed eterna giovinezza ma che, essendo magnifico e pieno di profumi, è anche difficile da abbinare in un cocktail: ma qua arriva la bravura e le conoscenze del barman messicano Panchito Ramirez che delizierà la serata con le sue invenzioni mixologiche.
T come Tacos, ma intesi come assaggi in miniatura dei vari piatti del ristorante Allora a presto piu infos relative all’evento. Back is good……….
Posted on 24 settembre 2016
0