Una delle aziende piu vecchie e piu rinomate d’Australia (con un patrimonio incredibile di vigne a piede franco), è situata nella famosa Barossa Valley, sud del continente a circa 60 km da Adelaide. Una delle regioni vinicole più conosciute al mondo, specialmente per i suoi vini rossi: in primis lo Shiraz, che qua ha trovato una simbiosi incredibile con il terroir ( forse il piu famoso vino australiano, il Penfolds Grange, ha una percentuale enorme di Syrah della Barossa Valley) ma anche Cabernet Sauvignon, Grenache e i vitigni bianchi come il Semillon, Chardonnay ed il Riesling.. Molti rinomati produttori australiani hanno la base in queste vallate: Penfolds, Lehmann, Wolf Blass, Yalumba ma a parte questi giganti ci sono migliaia di piccole aziende da scoprire .Jancis Robinson ha descritto questa regione come: “la quinta essenza delle regioni vinicole australiane”. Insomma un clima continentale con diverse zone climatiche che vanno dalle calde aree in fondo valle fino a risalire le vallate e trovare un clima molto piu fresco e freddo.
Proprio qua nella Barossa Valley, nel lontano 1893, fu fondata la Kaesler Winery da alcuni pionieri polacchi che nel 1840 pioantarono alcune vigne di Shiraz, Grenache, Mataro ( Mourvedre) e Hermitage Blanc. L’azienda continuo con la gestione diretta dei Kaesler, con risultati non ottimi ( vendevano le uve ad altri produttori) fino alla fine degli anni 90′ quando l’rstate fu acquistata da un gruppo di investitori capitanati da Reid Bosward, un flying winemaker con maturate esperienze in Francia e Sud Africa.
L’azienda ora conta circa 50 ha e produce diverse serie di vini con gli spettacolari : Alte Reben Mataro con vigne piantate nel 1930; Woms Shiraz ( piantato nel 1961 ) Cabernet ( piantato nel 1985); Alto Reben Shiraz , piantato nel 1899; Old Bastard Shiraz, piantate nel 1893; Rizza Riesling piantato nel 1965; Old Vine Semillon, piantata nel 1961
Una “boutique Winery” come sono chiamate queste piccole aziende di grandissima qualita.. Wine Advocate ha dato 97/100 a Old Bastards inserendola nei migliori top 6 . James Halliday ugualmente non scende mai sotto i 95 . Insomma grandi vini dall’emisfero australe. Il giorno 30 marzo 2017 dalle 15 alle 18 si terra a Montecarlo una irrepetibile orrizontale dei vini dell’azienda con la possibilita di degustare molti vini prodotti dalle vigne storiche. Finalmente la perla d’Australia è arrivata anche in Europa,
marzo 31st, 2017 → 6:12 PM
[…] e della sua situazione geografica ne ho parlato in un precedente post– sotto la guida dei loro export managers abbiamo iniziato con un fantastico Old Vine di […]
"Mi piace""Mi piace"