Leggendo sui vari siti. ho trovato questo post su Vinepair molto interessante. Ogni anno fanno una lista di regioni vinicole emergenti da tenere d’occhio. In base alla capacita di produrre vini di ottimo livello. la capacita di ospitare turisti e via dicendo. Ovviamente nell’intro si dice chiaramente: che Bordeaux sara brillante e la Toscana tremenda, ovviamente come si potrebbe dire altro? Ma ecco la lista to watch out
1-CAIRANNE FRANCE
Quando si parla di Francia spesso ci si ferma solamente a Bordeaux e Norgogna. Ma perche non andare piu a sud, dove l’aria è piu mite ed il sole piu caldo? Cairanne è una bella cittadina nella valle del rodano, e si puo fregiare dell’AOC Cote du Rhone Villages. 740 ha piantati a Grenache, Syrah, Mourvedre ; mentre per quanto riguarda i vitigni bianchi troviamo Grenache Blanc, Clairette, Roussanne. Marsanne e Viognier. I rossi sono da aspettare, i bianchi molto profumati ed i rose possono invecchiare tra i 2 ed i 4 anni. PS. non siamo lontani da Chateauneuf du Pape……
2- BEKAA VALLEY LIBANO
Valle storica dove 7001 anni fa nacque la coltura del vino. Per i piu credenti, perfino la Bibbia cita lìarte di fare vino del Libano. Un’area che spesso viene accomunata al terrorismo degli hezbollah, ma produce vini veramente incredibili. Era forse questa la terra promessa di mose? Quasi il 90% del vino libanese viene prodotto in questa valle xtretta, lunga 65 km e con un’altitudine media di 1000 m slm. Cabernet Sauvignon, Merlot ed i vitigni del Rodano sono le varietà piu comuni- La base di partenza ideale è quella di Chateau Ksara. Da non dimenticare il mitico Chateau Musar e per un aperitivo da provare l’ Arak
3- UMBRIA ITALIA
A parte l’ossessione americana per la Toscana, esistono altre reione da valutare; in piu l’Umbria è a un passo dalla Toscana…… Base ideale per visitare la regione è Orvieto. Sarete sorpresi dalla bellezza paesaggistica di questa splendida regione italiana. Da tuffarsi nel Sagrantino e nel Grechetto. Cheers
4- TEXAS HIGH PLAINS- USA
Si il Texas è una delle regioni Americane che stanno crescendo a ritmo vertiginoso. Le Texas High Plains AVA + stata creata nel 1993, anche se la viticultura è ben presente sin dagli anni 70′. E’ la seconda AVA, per grandezza, del Texas. I vitigni vengono coltivati su un altipiano con un altezza che varia dai 300 ai 1000 metri con incredibile mosaico di suoli diversi, ben 31. Le varieta coltivate sono: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Chenin Blanc, Gewurztraminer, Grenache, Merlot, Malbec, Pinot Noir, Chardonnay, Riesling, Orange Muscat , piu i nuovi arrivi come : Dolcetto, Montepulciano, Primitivo, Sangiovese, Tempranillo e Viognier.
5- BADEN GERMANIA
La Germania è mondialmente conosciuta per i suoi Riesling di classe divina, ma forse non sappiamo che il 35% della produzione vinicola tedesca è vino rosso? Baden è la terza piu grande regione della Germania ed è qua che troviamo la famosa Foresta nera.Le uve che troviamo qua sono: Muller Thurgau, Rulander ( Pinot Grigio), Gutefel, Gewurztraminer e Risling. Un capitolo imprtante lo meritana i vitigni rossi: Spatburgunder, cioe il nobile Pinot Noir, che qua trova il suo habitat naturale, nei terreni vulcanici, e rappresenta circa il 20% della intera produzione. Da notare anche una particoalre varainte i rosè:
6- FRANSCCHOEK- AFRICA DEL SUD
Lontano ma bello ecco il Sud Africa. La regione si trova a circa 60 km da Citta del Capo, in una valle , chiamata dagli olandesi, “l’angolo degli elefanti”. Questa valle fu colonizzata nel 1688 da 200 francesi ugonotti, provenienti dai paesi bassi, in effetti ancora adesso la regione è chiamata : angolo dei francesi. Come spesso succedeva, anche i primi coloni francesi piantarono le vigne: fu cosi che parti l’epopea del vino in questo angolo di paradiso. Nel 1973 la regione venne riconosciuta con “WO”, cioè wine of origin ( la nostra DOCG o la francese AOC). Shiraz e cabernet sauvignon sono i vitigni piu comuni; la regione è famosa anche per il “Cap Classique”, un vino spumante prodotto da Chardonnay e Pinot Noir.
7- CANARIE SPAGNA
Il magnifico arcipelago spagnolo, dista appena 110 km dalla costa del Marocco. Famosa per le temperature miti che attirano migliaia di turistti tutto l’anno. E’ la più tropicale delle regioni vinicole spagnole. I vigneti sono piantati tra i 500 ed i 1000 metri slm, a volte anche più in alto. In tutte le isole dell’arcipelago si produce vino. Tenerife, l’isola principale, detiene la meta delle DO delle Canarie. Un’attenzione particolare la merita l’isola vulcanica di Lanzarote.dove le vigne sono cresciute nella cenere lavica; ,vengono coltivate in piccoli crateri con una protezione di un muretto in pietra, che proteggono la vite dal caldo e dall’incessante vento dell’Atlantico. Se si pensa al vigneto piu alto d’Europa la risposta viene facile; Svizzera. Ebbene no. I vigneti piu alti d’Europa si trovano qua sui pendii del vulcano attivoTeide, 3700 metri, che è la montagna piu alta della Spagna. Da provare le tantissime varieta autoctone
Posted on 29 marzo 2017
0