Quando il sole inizia a fare capolino e le giornate diventano temperate ecco che la Costa Azzurra e la Liguria di Ponente diventano oggetto di fuga per il popolo del nord ovest Italia. Si pensa a luoghi incantevoli, spiagge belle, passeggiate indimenticabili a due passi dal mare; ebbene a poche ore di auto dalle principali città del Nord Italia si possono scoprire luoghi incantevoli. Molte volte si pensa alla Costa Azzurra come un luogo fuori dalla portata della gente comune, ivi compresa Montecarlo, ma ci sono piccole chicche che meritano di essere scoperte senza prosciugare il portafogli. Essendo nato in Liguria e lavorando in Costa Azzurra ecco le mie suggestioni per trascorrere , e mangiare e bere bene, tra Italia e Francia. Iniziamo il nostro percorso da Arma di Taggia, piccola cittadina balneare a pochi km da Sanremo.
ARMA DI TAGGIA E VINCANTA
Niente di particolare ma ci sono delle spiagge di sabbia incredibili ( e da tuo ligure… a prezzi molto contenuti) una promenade sul mare molto carina con molti simpatici localini. A me piace passeggiare e camminare sulle spiagge e poi andare dalla mia enoteca- ristoranti preferito Vincanta di Tommy.
Personaggio straordinario, un vero appassionato di vini, prima di ogni altra cosa, da lui potete scoprire una bella selezione al bicchiere, bere ottime bottiglie di piccoli produttori sempre accompagnati da piccoli taglieri . Potete anche mangiare i vari piatti del giorno dove le origini campane, Procida esattamente, vi esalteranno in un ventaglio di aromi incredibili.
SANREMO
Sanremo é la città più conosciuta della costa, Casino e Festival, ma offre ottimi ed incantevoli angoli da scoprire. Nelle vicinanze del porto si trova la vecchia Piazza Fresca, un tempo la piazza dei pescatori ed ora luogo di movida sanremese. Un ristorante dietro l’altro si contendono la clientela, ma in questa splendida piazzetta io ci vado ad assaporare una delle focacce più buone della Liguria. Proseguendo direzione mare si arriva nella zona del vecchio porto e delle spiagge . Queste sono spiagge che sono incastrate tra il vecchio porto e quello turistico, Portosole: per trovare delle spiagge degne di nome bisognerebbe andare all’estremità est, zona San Martino Tre ponti oppure direzione ovest Imperatrice. Comunque la zona del Porto Vecchio é ideale per rilassarsi dopo avere fatto shopping nei negozi del centro. Qua proprio davanti alla spiaggia del Morgan si trova una pizzeria che mi piace molto: 500. Una pizzeria ottima, pizza napoletana, con ottimi vini e birre artigianali. Un posto simpatico, dove si mangia bene con un giusto rapporto qualità prezzo e si beve bene
OSPEDALETTI
Piccola cittadina balneare a un paio di Km da Sanremo, direzione Francia. Niente di che ma qua si può prendere la famosa pista ciclabile che ripercorre il vecchio percorso ferroviario ed arriva alle porte di Imperia. A Ospedaletti mi piace andare a trovare un ristorante caratteristico con un cuoco molto bravo: Come a Casa da Piero Bregliano, un vero talento.
VENTIMIGLIA
La città di frontiera, ovvero la prima che troviamo provenendo dalla Francia. Una città in evoluzione, vedi voce nuovo porto, dove i francesi vengono a fare shopping, sopratutto di prodotti alimentari. Il litorale é molto bello e le spiagge sono quasi tutte libere. Io vado spesso a mangiare da Daniele, un ristorante situato sulla spiaggia, a pochi passi dall’oasi WWF del Nervia: pace, tranquillità e mare. Ottimo il pesce, ovviamente, accompagnato da una discreta carta dei vini
ENTROTERRA LIGURE
Per una sosta piena di aria pura e montagne ecco che l’entroterra del Ponente Ligure fa al caso nostro. Molte volte ci vogliamo avvicinare alle spiagge ma, ad appena pochi km dalle località balneari, si apre un mondo incantato: splendidi paesini arroccati ( tra tutti Apricale e Bajardo) oppure borghi medioevali come Dolceacqua .
Un borgo amato dal pittore impressionista Claude Monet, capitale del vino Rossese di Dolceacqua.
COSTA AZZURRA
Io eviterei il Principato di Monaco, dove tutto é artefatto, con i suoi ristoranti bling bling, dove si va per vedere ed essere visti ( naturalmente non tutti sono cosi ma la maggior parte lo sono). Da esplorare Mentone, con ottimi indirizzi culinari e Nizza, con una vasta scelta di ottimi ristoranti, sopratutto nella città vecchia. Se vogliamo il mare e la tranquillità suggerisco Beaulieu sul Mer, situata a meta strada tra Monaco e Nizza. Un’oasi tranquilla, con lo spirito del paese provenzale ad un paio di Km da Cap Ferrat, luogo stupendo ed esclusivo, dove si trovano spiagge degne del nome e sentieri litorali che costeggiano l’intero capo.
A Beaulieu si trovano un paio di ristoranti molto interessanti: Aristee ( ottima carta dei vini contrassegnata da piccoli ed interessanti vignerons) e Fabrik
Posted on 21 giugno 2019
0