Madonna Feudi Spada

Posted on 17 giugno 2020

0


E’ apparsa in tutto il suo splendore la Madonna!!!!  Si tratta non della figura religiosa ma bensì della Madonna Antonia, nobildonna del 1300 , che rimasta vedova in giovane età , prese le redini del piccolo principato/feudo del defunto marito. Castel Viscardo era un feudo ed ora é uno splendido paesino nella quiete umbra della provincia di Terni. Qui in queste terre , a poca distanza da Orvieto, sorge l’azienda agricola Feudi Spada, grazie all’amicizia che lega due amici , Alessandro e Maurizio, e all’amore per il “terroir” umbro.

20200617_064525

Qua tra olivi e vigneti sorge l’azienda agricola di cui nei hanno tracce fin dal 1600 quando il principe Orazio Spada di ritorno, dei suoi frequenti viaggi in Francia, era solito portare delle viti. Una di queste era la Grenache che, generazioni dopo generazioni, diede i suoi frutti con uno splendido vino che chiamarono il “Chianti di Viceno”; ancora oggi si conserva qualche ceppo originale, naturalmente a piede franco.  Il primo vino che ho assaggiato dell’azienda é la Madonna IGP Umbria Bianco annata 2018; prodotto in un vigneto che si trova a 450 metri slm, su un terreno calcareo ed argilloso. Un vino elegante e distinto che porta i profumi dello Chardonnay alla massima potenza della terra umbra. Poche bottiglie, per pochi fortunati , un affinamento molto calibrato in barriques di rovere francese ( la classe!!!!) .

20200617_073149

Il colore é un giallo paglierino lucente . Il naso é fine e timido allo stesso tempo, ma poi si svela in profumi marcati di mela e pera, accenni di spezie come lo zenzero e la cannella in fasi olfattive che aumentano la complessità e la materia del vino. Sentori di vaniglia, e leggerissimo cocco,  ci ricordano che il vino ha visto un legno fine ed elegante che non é mai invasivo. Poi lo Chardonnay decide di “apparire” con le sue note burrose, di fiori bianchi tali la camomilla e l’acacia, mandorle e nocciole leggermente tostate,  sentori mielosi che si mescolano insieme ad un’ottima freschezza che , ben presente, non é fastidiosa. Il finale gustativo é un capolavoro di sapidità minerale e persistente che svela una ottima materia. Un vino molto elegante che saprà dare il meglio se  si riesce ad aspettare qualche anno. Ottimo io non l’ho abbinato a niente solo lui !!!!!!! Bravi Feudi Spada