Bicchieri e Champagne

Posted on 9 luglio 2020

0


Articolo interessante pubblicato dalla Revue du vin de France, numero di Maggio 2020, dove un’inchiesta seleziona i bicchieri migliori per bere Champagne. Esiste veramente il bicchiere universale? Per saperlo l’equipe della Revue ha testato 14 bicchieri diversi abbinati a 5 Champagnes dallo stile diverso. Riedl, Spiegelau, Sydonios ( una giovane marca francese sostenuta da molti sommeliers, Lehmann Glass e Bormioli. In effetti é molto importante il bicchiere che può valorizzare determinate caratteristiche dello Champagne, o peggiorare….Ma iniziamo le danze…..

EXTRA BRUT BLANC DE BLANCS GRAND CRU V.O. JACQUES SELOSSE

L’azienda Jacques Selosse é situata a Avize, nella Côte de Blancs. I suoi Champagne singolari dal temperamento affermato, nascono da uve raccolte ad alta maturità e sono affinati in legno per circa 9 mesi, secondo lo spirito dei grandi Borgogna.

selosse-champagne-blanc-de-blancs-extra-brut-vo-degorgement-2019

Sono Champagnes voluminosi e complessi, profumati dai sapori molto intensi. Per il test hanno optato per la cavee emblematica di Anselme Selosse V.O. , version originale, uno Chardonnay in purezza dove le uve provengono dalle Grands Crus di Cramant, Avize e Ogier. In seguito tre millesimi successivi sono assemblati in questo Champagne blanc de blancs.

1- RIEDEL SUPERLEGGERO

E’ con il virtuoso austriaco che lo Champagne si esprime al meglio. Con una bella persistenza, si mostra dritto, preciso  e minerale. Il frutto é ben presente. Il bicchiere esprime con maestria l’eleganza di questa grande cavee di Chardonnay. Anche Anselme Selosse é rimasto sedotto da questo bicchiere che esalta il naso e la bocca cremosa del suo Champagne

41jR4PeIGrL._AC_SY741_

Riedel Superleggero

2 SPIEGELAU HIGHLINE

In questo bicchiere il V.O. afferma la sua finezza e afferma la sua delicatezza aromatica. Anselme Selosse stima che il bicchiere esalti un naso compatto e la sua profondeva al palato. Guillaume, suo figlio, trova che il bicchiere mette in valore la bocca equilibrata e bilanciata dello Champagne.

3 LEHMANN GLAS JAMESSE PRESTIGE GRAND BLANC 76 cl

Nonostante le sue dimensioni questo bicchiere libera dei profumi intensi e immediati, sempre preservando una certa finezza. Conferisce al vino il profilo di un ottimo bianco tranquillo esaltando, allo stesso tempo, la vivacità dello Champagne. Guillaume Selosse dice che manca di profondità, mentre suo padre giudica troppo importante la parte gessosa del vino

Altri bicchieri testati: Sydonios l’Esthéte, Spiegelau Expert, Riedel Performance, Sydonios l’Universel, Spiegelau Authentis, Salto White Wine

BRUT BLANC DE BLANCS S 2007 DE SALON

Le uve di 19 parcelle, le stesse da più di un secolo, rientrano nella composizione di Champagne Salon, solo nelle grandi annate per esaltazione di Chardonnay di Mesnil sur Ogier. L’elevage in cubes ne accentua la sua purezza. Un vino nervoso e teso, ai limiti dell’essere austero ma con una dinamica incredibile. La Cuveé S é venduta dopo 10 anni di invecchiamento in cantina.

C4427-zoom

1 RIEDEL SUPERLEGGERO

Dopo qualche istante nel bicchiere il vino evolve con grande nobiltà. Incredibile il Superleggero fa uscire una fine mineralità con sentori speziati, questo vino di 13 anni non tradisce le attese. Abbiamo apprezzato la parte a volte gessosa e a volte cremosa. Secondo Didier Depond, direttore della azienda, questo bicchiere apporta una notevole concentrazione.

2 LEHMANN GLASS JAMESSE PRESTIGE GRAND BLANC 76 Cl

Le dimensioni sembrano essere un handicap, secondo Didier Depond, anche apprezzando le qualità olfattive  e gustative del suo vino nel bicchiere. Nonostante le dimensioni il bicchiere fa uscire il frutto e la parte gessosa.

 

005050063

Lehmann Glass 

3 SPIEGELAU HIGHLINE

In questo bicchiere il vino si esprime con sapori di agrumi molto fini. Si dimostra elegante, con ottima persistenza e finale cremoso e salino. Nonostante ciò, Didier, trova che il bicchiere conferisce al suo 2007, un aspetto troppo caratteriale e nervoso

Altri bicchieri testati: Salto White Wine, Spiegelau Novo, Sydonios l’universal,Schott Zwiesel Audrey, Riedel Performance, Salto Sweet Wine

BLANC DE BLANCS 2012 DELAMOTTE

Azienda installata a Mesnil sur Ogier  e appartiene al gruppo Laurent Perrier, é diretta da Didier Depond, come Salon. Si appoggia su un approvvigionamento di uve proveniente esclusivamente dal Côte de Blancs.

delamotte-2012-blanc-de-blancs-champagne-grand-cru

Producono un ottimo millesimo in Blanc de Blancs, più immediato e accessibile, in termini di complessità e prezzo, rispetto al suo grande fratello Salon.

1 RIEDEL PERFORMANCE

Questo bicchiere trasmette una piacevole vivacità sempre valorizzando l’eleganza dello Champagne. Una bella sensazione di densità per questo Chardonnay.

6884-28-Performance-Optik-Champagne_white_filled-1_525x700_acf_cropped-1-525x700

Redel Performance

Un bicchiere che offre uno Champagne pieno al palato, armonioso e equilibrato con ottimi amari finali. Didier é entusiasta della simbiosi tra bicchiere e vino

2 RIEDEL SUPERLEGGERO

La bottiglia si esprime con finezza nel bicchiere.Il naso é ben definito con note gessose, dietro un attacco leggermente acidulo e ritroviamo una discreta dolcezza e amari delicati  con riferimento allo zest di limone. Al palato troviamo una bella decomposizione, equilibrata grazie a una notevole generosità. Didier, questa volta, é infastidito dall’altezza del bicchiere

3 LEHMANN GLASS JAMESSE PRESTIGE GRAND BLANC 76 cl

Il direttore Didier, si mostra nuovamente perplesso sul bicchiere riguardo le sue forme generose che necessitano un riempimento  importante.  Pero in questo bicchiere lo Champagne esprima la sua eleganza con profumi delicati.

Altri bicchieri testati: Schott Zwiesel Audrey, Sydonios l’Universel, Spiegelau Novo, Salto White Wine, Salto Sweet Wine, Spiegelau Highline

BLANC DE NOIRS BENOIT LAHAYE

L’azienda é situata a Bouzy, in una terra propizia al Pinot Noir, dove pratica un agricoltura biologica dal 2003 e biodinamica dal 2014. Abbiamo optato per il Blanc de Noirs sans année perché mette in valore la qualità del Pinot Noir di Bouzy.

champagne-bio-benoit-lahaye-blanc-de-noirs.jpg

1 SYDONIOS L’ESTHETE

In questo bicchiere il naso é immediato, piacevole su note di frangipane. La bocca si mostra aerea e cremosa, con una bolla sempre presente . Questo bicchiere valorizza l’equilibrio tra un frutto puro, un’acidità e una salinità armoniosa. Etienne e Benoit Lahaye adorano questi bicchieri perché mettono all’onore i frutti rossi del Pinot.

Unknown

Sydonios l’Estate

2 RIEDEL SUPERLEGGERO

Con il Superleggero questo Champagne si apre su note di mandorla fresca e zest di limone.Il bicchiere rivela il suo equilibrio grazie al suo carattere cremoso e il frutto denso.

3 SYDONIOS L’UNIVERSEL

Con questo bicchiere siamo più sulla parte gessosa che sul frutto. L’attacco si mostra franco e fermo, senza aggressività. Mineralità e generosità

5721edf2df232a5099ef67f9a53f

SYDONIOS 

Altri bicchieri testai: Spegelau Highline, Salto White wine, Spegelau Expert, Riedel Performance, Spiegelau Novo, Salto Sweet Wine

BRUT GRAND CRU JEEPER

Dal 2009 al 2013 Nicolas Dubois produce sotto la marca Jeeper diversi milioni di bottiglie destinati alla grande distribuzione. Nel 2013 si associa con Michel Reybier ( proprietario del Château Cos d’Estournel) . L’attività é divisa in due: da una parte gli Champagne firmati da Nicolas restano nella grande distribuzione; e dall’altra lo Champagne Jeeper, grazie a delle vigne che hanno ricevuto il più alto valore environnementale ( in base a situazione, uso prodotti vietati e rispetto natura) tenta di mettersi alla pari con le altre maison.

GC

La cuvee Brut Grand Crus é dominata dallo Chardonnay, ed utilizza una bottiglia speciale per limitare utilizzo della SO2.

1 ZALTO WHITE WINE

Questo bicchiere che esalta le doti di Jeeper. Si sente la mineralità accompagnata da un’ottima maturità. La bocca é squadrata ma senza severità. Il bicchiere rivela la densità e la piena espressione della cuvee. Per Nicolas Dubois é il bicchiere prefetto

2 REIDEL PERFORMANCE

La finezza é messa in valore grazie a un frutto puro. Il vino guadagna in precisione e coerenza in bocca.

3 RIEDEL SUPERLEGGERO

In questo bicchiere lo Champagne sembra guadagnare in ricchezza, apparendo più grasso e più aperto. Ma si sente anche una acidità più pronunciata che nuoce all’equilibrio

Altri bicchieri testati: Lehman Glass Jamesse Grand Blanc e Prestige, Spiegelau Authentis, Sydonios l’Esthete, Bormioli in Alto tre sensi, Sydonios l’Universal

Posted in: champagne