Finalmente c’é la voglia di volere valorizzare le vigne franche di piede, cioè un patrimonio che potrebbe valorizzare un Terroir che ha visto nascere determinati tipi di vitigno. Alcuni “vignerons” ( 9 provenienti da Francia, Georgia, Grecia e Italia), proprietari di vigneti franchi, si sono riuniti a Montecarlo, con il patrocinio di SAS Principe Alberto per discuter di un’eventuale etichetta europea che metterebbe in valore questi vini e, sopratutto, i territori patrimonio mondiale UNESCO.
L’idea é nata da Loic Pasquet , quello del famoso Liber Pater, subito appoggiata da Guillame Gomez, ex Chef dell’Eliseo ed ora consigliere in gastronomia per il Presidente Francese. Tra i vignerons sostenitori dell’idea ci sono Thibault Liger-Belair ed il tedesco Egon Müller. “L’etichetta Franc de pied attesterebbe che i vini sono prodotti da vigne a piede franco, su Terroir che hanno visto nascere questi vitigni. L’idea non é di etichettare Franc de Pied vitigni come il merlot in Languedoc oppure il Pinot Noir in Borgogna” ha precisato Loic Pasquet ” quando re impiantiamo una vigna a piede franco su un territorio che l’ha vista nascere, salviamo un Patrimonio

Posted on 11 ottobre 2021
0