Siamo nell’Aube dove , molto tempo fa, i monaci Cistercensi hanno svolto un ruolo cruciale per trasmettere il “know how” viticolo dalla Borgogna allo Champagne. Affascinato da questa terra da legami storici molto ampi, il signor Vincent Grandpierre ha acquistato, nel 2002, un edificio vecchio di 800 anni: la Prieuré de Viverie. Un investimento importante, […]
26 febbraio 2023
Ci risiamo, Taste Atlas , dopo i formaggi, snobba ancora la Francia per quanto riguarda i prodotti di pasticceria. Dopo avere fatto indignare tutti i media Francesi per i migliori formaggi al mondo , premiando i prodotti italiani, classificando solamente 9 formaggi nei primi 50. Il primo é il Reblochon al tredicesimo posto, ora ci […]
24 febbraio 2023
Una pratica che non é molto diffusa , ancora, sopratutto in paesi conservatori come la Francia. Per molti é un’eresia ma per altri é una pratica che permette di scoprire questo vino sotto un’altro aspetto. Io direi che si tratta di una storia di gusto e percezione propria a ciascuno di noi. PERCHE SCARAFFARE UNO […]
23 febbraio 2023
Saint Emilion una perla del vigneto del Libournais. I vigneti sono stati i primi ad essere stati inseriti nel patrimonio Unesco, nel 1999, e la visita del villaggio é un must per chi si reca a Bordeaux. La storia , documentata, del vigneto Saint Emilion risale adirittura al I secolo A.C.,per arrivare al XII secolo […]
24 ottobre 2021
la nuova frontiera? vini dalla catena dell'hymalaia. Cosa aspettarsi: marketing o qualità?
12 ottobre 2021
I nomi vengono usurpati, nell’era dei copia incolla. Il Prosecco é solo ultima battaglia per tutelare un nome cioè un savoir faire che si é tramandato nei secoli. L’Italia ne sa qualcosa con tutti i vari Parmigiano e Mozzarella fatti e prodotti , con nomi simili, nei quattro angoli del mondo. Non parlo di Prosecco […]
11 ottobre 2021
Finalmente c’é la voglia di volere valorizzare le vigne franche di piede, cioè un patrimonio che potrebbe valorizzare un Terroir che ha visto nascere determinati tipi di vitigno. Alcuni “vignerons” ( 9 provenienti da Francia, Georgia, Grecia e Italia), proprietari di vigneti franchi, si sono riuniti a Montecarlo, con il patrocinio di SAS Principe Alberto […]
7 ottobre 2021
Incomparabile Rare é una cuvee che porta benissimo il suo nome. Una bottiglia che non assomiglia a nessun altra nel panorama dello Champagne con i suoi colori oro e nero e la forma storica che risale alla “pinte majeure” del XVIII secolo ( bottiglia portata in regalo alla regina Maria Antonietta da Florens-Louis Heidsieck). Eccolo […]
4 ottobre 2021
senza solfiti oppure con? capire il loro legame con il vino
1 ottobre 2021
la grande speculazione finanziaria intorno alle bottiglie di vino rare
Designer / Artist
Photos, and maybe a geeky blog post or two!
#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist
Appunti eno-gastronomici di Frontiera
Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta
BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress
Appunti e pensieri di un Wine Lover
Il blog di Arianna Vianelli
curiosando gusti e luoghi
Il wine blog di Fabio Della Marta
vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio
Appunti di enogastronomia
Vino, storia e un po' di altro
Barbera and more
Stuff and things.
1 marzo 2023
0