Browsing All Posts filed under »cina«

Himalaya : la nuova frontiera

ottobre 24, 2021

0

la nuova frontiera? vini dalla catena dell'hymalaia. Cosa aspettarsi: marketing o qualità?

Lafite e Mouton ora esagerano…….

aprile 25, 2014

3

Due famosi vini bordolesi uniti dal nome Rothschild fanno la guerra a tutti coloro che usurpano il loro nome. I due chateaux sono : Lafite-Rothschile e Mouton-Rothschild.  Da diversi anni stanno combattendo tutti quelli che hanno affinità nel nome: il caso di Château Lafitte, un discreto premieres cotes de Bordeaux e Domaine Mouton  a Givry […]

Il futuro del vino? La Cina naturalmente

settembre 27, 2012

0

  A Bordeaux nell’anno 2008 una sola azienda è stata acquistata dai cinesi, nel 2009 si sale a due, si ritorna a uno nel 2010, nel 2011 invece sono state dodici le proprietà che ricchi uomini d’affari della Repubblica popolare.  In Borgogna sta facendo clamore l’acquisizione del Chateau de Gevrey Chambertin da parte di un […]

La Francia vinicola a presto parlerà cinese?

febbraio 18, 2012

0

La Francia vinicola continua ad essere una terra promessa per gli investitori cinesi; fino ad oggi i business men cinesi  sembrava che avessero limitato i propri investimenti nella regione bordolese . Infatti benventi aziende vinicole del bordolese  sono stati acquistate negli ultimi anni e questo testimonia uncrescente interesse asiatico verso il settore vinicolo francese. Il […]

Lafite Rothschild = 80-90% di bottiglie false in Cina

gennaio 25, 2012

0

Leggendo le news del sito inglese Chichinjobs apprendo che il 90% dei vini di prestigio bordolesi, Chateau Lafite Rothschild in primis, venduti nel mercato cinese è falso. Che i cinesi sia campioni a falsificare tutto è risaputo, ma ora anche i vini!!!! Secondo le statistiche di Bordeaux, la Cina consuma un numero nettamente superiore di grands […]

La Cina cresce come consumatore di vino

novembre 16, 2011

0

Entro 12 mesi, la Cina supererà il Regno Unito in termini di consumo di vini,è la  recensione un recente rapporto della IWSR (International Wine & Spirit ) sul mercato del vino cinese nel 2011. Nel 2010, il mercato del vino cinese ha raggiunto 125 milioni di casse(1,5 miliardi di bottiglie). La Cina ha il più […]

Bruno Pamard, sommelier, importatore, enologo, consulente nel paese di Gengis Khan

luglio 30, 2011

0

Bella intervista che ho ritrovato  sul numero di maggio 2011 della Revue du Vin de France. Bruno è nato il 12 febbraio del 1964 a Angers; la sua professione è quella di sommelier, durante il concorso miglior sommelier del Regno Unito del 1989 termina sul podio. Nel 2005 parte alla volta della Cina dove adesso vinifica per uno […]

Le strategie della Francia per conquistare la Cina del vino

luglio 28, 2011

0

Bisogna dirlo i francesi sono molto più avanti di noi nella conquista della Cina.  Circa quindici anni addietro nessuno osava parlare di vino a Pechino oppure a Shangai e non si vendeva una sola bottiglia di vino di qualità. In questo lasso di tempo la Francia ha fatto passi enormi: il consumo pro capite è […]

La Cina compra a Bordeaux

luglio 27, 2011

2

Dopo avere cercato di imitare anche i vini di Bordeaux, i Cinesi si sono finalmente arresi davanti all’impossibilità di “clonare” i vini della mitica regione francese. Alla fine stanno monopolizzando i mercati del vino mondiale con domande , a prezzi incredibili, di tutto ciò che riguarda i grandi Chateaux Bordolesi  da Lafitte-Rothschild a Mouton passando […]

Lin海聞Art

Designer / Artist

Around the Hill

Photos, and maybe a geeky blog post or two!

Ryan Boren

#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist

Glocal Vini & Terroir

Appunti eno-gastronomici di Frontiera

nonsologlamour

Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta

JJJ

BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress

Claudio drinks Wine

Appunti e pensieri di un Wine Lover

UNA FRANCIACORTINA IN CUCINA

Il blog di Arianna Vianelli

giridigusto

curiosando gusti e luoghi

Whyne

Il wine blog di Fabio Della Marta

Passioni da Bere

vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio

il TaccuVino

Appunti di enogastronomia

vinoestoria

Vino, storia e un po' di altro

cascinagaritina

Barbera and more