Browsing All Posts filed under »biodinamico«

SOS Biodinamica

ottobre 28, 2019

0

Sfogliando la Revue du Vin de France mi soffermo in un interessante articolo: biodinamica in SOS. Ma come ora che la pratica della biodinamica é in piena ascesa c’é un pericolo o penuria che potrebbe intaccare la filosofia? Sembrerebbe una barzelletta ma effettivamente la Biodinamica si trova a fronteggiare un grosso problema legato al preparato […]

Classifica Champagnes “Vignerons” 2015- seconda parte

dicembre 4, 2015

0

Le vin du ciel à la terre

ottobre 6, 2012

0

Il vino dal cielo alla terra è il libro del guru della biodinamica Nicolas Joly: il celebre vigneron che ha convertito il suo vigneto, la Couleè de Serrant, in biodinamica nel 1984, epoca in cui gli adepti di questa pratica erano considerati alla stregua di stregoni. In questo libro giunto alla quarta edizione, Nicolas divulga […]

Champagne 2012 bio??

settembre 26, 2012

0

  Sicuramente il 2012 sarà l’anno nero dei vigneron biologici della Champagne.   Prendendo spunto da un articolo apparso nell’ultimo numero della Revue du Vin de France ecco come sarà il mileesimo 2012.Questo millesimo pieno di intemperie ha spesso obbligato i vigneron verdi a tradire il proprio credo per aggiustare il tiro…..contro gli attacchi dello […]

I vitigni rossi e rari dello Jura francese

Maggio 14, 2012

1

Lo Jura francese è una delle “culle” della viticoltura: gia nell’anno 80 DC Plinio il Giovane parlava di questi vini. E’ una regione situata nell’est francese che confina con la Svizzera, ed è perfettamente allineato con la mitica Borgogna; non troppo lontana dai nostri confini e che merita un’escursione. Il vigneto si estende per circa […]

La Spagna leader mondiale della viticultura verde

febbraio 27, 2012

0

Lo sapete quale è la nazione con più vigneti ad agricoltura biologica al mondo? Grazie ad un articolo della Revue du Vin de France ( n 559 del mese di Marzo 2012) posso rispondere: è la Spagna. La Spagna con più di 57000 ha in ” viticultura ecologica” è il leader mondiale davanti all’Italia ( […]

Vini naturali a Roma

febbraio 23, 2012

10

Marina Betto racconta la sua esperienza aVini Naturali. Si è conclusa da poco la manifestazione”Vini Naturali a Roma” in una domenica uggiosa che non invogliava ad incuriosirsi, un po’ come passeggiare in una vigna in questo periodo, ci sono solo dubbi e speranze che aleggiano tra i filari. Con lo stesso spirito ci si addentra […]

Chateau Ausone, il mito

novembre 1, 2011

0

Chateau Ausone è ancorato nella storia di Saint Emilion e dei suoi vini. Saint Emilion è uno dei villaggi “appellation”più rinomati e belli di Francia e del mondo. E’ qua che troviamo dei nomi mitici come Cheval Blanc, Figeac, Pavie, Angelus, La Gaffaliere, Tropolong Mondot e naturalmente la vera star dell’AOC : Chateau Ausone. da […]

Due Champagne di terroir: Agrapart e Benoit Lahaye

ottobre 19, 2011

0

Lo Champagne è un mercato che sta ridisegnando i suoi contorni. Da una parte ci sono  sempre le grandi marche con il loro classico e ben definito stile della maison. Dall’altra ci sono gli Champagne dei vignerons. In quest’ultima categoria rientrano due figure di spicco del territorio champenoise: Benoit Lahaye, installato a Bouzy che è […]

Gruner Veltliner Die Ladenschaft 2007, Martin e Anna Arndorfer

ottobre 11, 2011

0

Uno dei “vigneron” da tenere d’occhio nei prossimi anni. Martin è austriaco, la sua famiglia d’origine è sempre stata nel mondo delle vigne e del vino ,dunque lui è nato pestando e raccogliendo uva. Martin aveva voglia di vedere qualcosa di diverso per questo motivo ha intrapreso una nuova sfida, insieme alla moglie Anna, recuperando […]

Lin海聞Art

Designer / Artist

Around the Hill

Photos, and maybe a geeky blog post or two!

Ryan Boren

#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist

Glocal Vini & Terroir

Appunti eno-gastronomici di Frontiera

nonsologlamour

Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta

JJJ

BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress

Claudio drinks Wine

Appunti e pensieri di un Wine Lover

UNA FRANCIACORTINA IN CUCINA

Il blog di Arianna Vianelli

giridigusto

curiosando gusti e luoghi

Whyne

Il wine blog di Fabio Della Marta

Passioni da Bere

vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio

il TaccuVino

Appunti di enogastronomia

vinoestoria

Vino, storia e un po' di altro

cascinagaritina

Barbera and more