Saint Emilion una perla del vigneto del Libournais. I vigneti sono stati i primi ad essere stati inseriti nel patrimonio Unesco, nel 1999, e la visita del villaggio é un must per chi si reca a Bordeaux. La storia , documentata, del vigneto Saint Emilion risale adirittura al I secolo A.C.,per arrivare al XII secolo […]
marzo 7, 2020
Un piccolo Chateau situato a Pomerol, un discreto proprietario , Monsieur Henri Bruno de Coincy , ecco in breve la storia di una splendida azienda. Situato nel Pomerol, a 1 km da Libourne ed a qualche centinaio di metri dalla ferrovia Bordeaux- Paris. Chateau Belle Briseconta 2 ha di vigna, di circa 65 anni, coltivati […]
dicembre 5, 2019
Ecco che ogni anno la Revue du vin de France pubblica le classifiche dei migliori Champagne per l’anno 2019. Il vigneto “Champagne” é uno dei più in salute attualmente in Francia, pero é anche uno dei più creativi. Per combattere l’offensiva dei vari Cava, Prosecco l’intera Champagne é diventata una terra in fermento. Vinificazioni in legno, […]
novembre 6, 2019
Alla domanda quale é il vino più caro di Bordeaux? viene naturale rispondere i vari Pétrus, Mouton Rothschild, La Tour, Le Pin, Ausone e via dicendo. Niente di tutto questo. Attualmente il vino più costoso del bordolese é il Liber Pater, una azienda situata nelle Graves, precisamente a Landiras. Loic Pasquet é l’enologo proprietario del […]
novembre 1, 2019
Ebbene le banche ora sono al sicuro perché i ladri preferiscono rubare le bottiglie di vino all’interno dei ristoranti. Avviene sovente in Francia e, non ultimo, il caso di un ristorante stellato parigino Maison Rostang , dove in luglio, alcuni ladri hanno rubato 150 bottiglie di vino, tra cui DRC e Pétrus, per un valore […]
aprile 5, 2016
Qualche anno fa erano arrivati a Saint Emilion con una mise en scene degna dei migliori film americani:: una danza di limousine nere che arrivo nelle lande nebulose della regione bordolese. Era il 25 novembre 2012. Alla testa delle limousine c’era il milionario cinese Quan Wang ed era venuto per acquistare un Grand Cru classe […]
novembre 25, 2015
Ho deciso di aprire questa bottiglia l’altra sera insieme ad alcuni amici. Un vino che ha 15 anni di vita ed in più di un’annata storica come è stato il millesimo 2000, se non altro per i risvolti storici…. Château Clinet è situato a Pomerol, nella parte più alta del plateau omonimo con vicini molto reputati […]
settembre 23, 2014
L’origine dei grandi vini è sempre un argomento che affascina i tutti : perché una terra produce vini eccelsi e l’altra no? C’è un punto comune con i grandi vini del pianeta? Perché alcuni vini sono diventati miti ed altri no? Ebbene tutte queste risposte si trovano nel libro “la magie du 45 parallele” di […]
aprile 29, 2014
Pètrus è un vino mito nel mondo. Proprietario è la famiglia Moueix di questo vino definito il più mitico del mondo e che non smette di affascinare chi ha avuto la fortuna di assaggiarlo almeno una volta. Prodotto con praticamente 100% di Merlot su un suolo di argille profonde, molto ricche in ferro, praticamente unico e […]
Designer / Artist
Photos, and maybe a geeky blog post or two!
#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist
Appunti eno-gastronomici di Frontiera
Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta
BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress
Appunti e pensieri di un Wine Lover
Il blog di Arianna Vianelli
curiosando gusti e luoghi
Il wine blog di Fabio Della Marta
vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio
Appunti di enogastronomia
Vino, storia e un po' di altro
Barbera and more
Stuff and things.
febbraio 23, 2023
0