marzo 19, 2014
Si avvicinano le presentazioni primeurs a Bordeaux dell’annata 2013 cosi iniziamo a conoscere da vicino le aziende che hanno reso celebre il vino bordolese nel mondo. Una delle aziende, o meglio chateau, che mi ha sempre colpito, a parte i vini ma soprattutto per la costruzione molto particolare, è il Château Cos d’Estournel situato nel […]
marzo 18, 2014
Nei celebri cartoni animati di Asterix e Obelix, un villaggio tenta di resistere all’invasione romana. Nel dipartimento dell’Yonne, cioè la Borgogna, l’AOC Sant Bris tenta di resistere al vitigno re della Borgogna, lo Chardonnay. Qua in questa parte al nord della Borgogna, si coltiva il vitigno che regala gli splendidi vini Sancerre e Pouilly Fumè. […]
gennaio 31, 2014
I vini della Provenza sono vini da estate: bianchi e rosè da bersi molto freschi in una assolata giornata estiva, ed i rossi da assaporare con la cucina locale, che tanto ha in comune con quella ligure, e bersi entro l’anno. Ecco cosa risulta quando si parla di vini provenzali. Benissimo per i rosati ed […]
dicembre 19, 2013
Si parla, si sogna, si specula, Luca Gardini fa la sua classifica… Ma quali sono esattamente i vini più cari al mondo? Wine Searcher ha classificato nel 2013, i cinquanta vini più cari. Come ha fatto? Wine Searcher è un sito di ricerca ed attraverso i 42000 siti affiliati, nel mondo intero e senza basarsi […]
aprile 26, 2013
Uno dei più grandi scrittori “vinicoli” del mondo vende la sua cantina privata. Chi non conosce Hugh, chi non ha sfogliato almeno una volta i suoi libri, tra cui ricordo l’Atlante Mondiale dei vini? Ebbene questo personaggio mette all’asta i suoi gioielli. Per quale motivo? Un semplice trasloco dalla sua casa nell’Essex per andare a Londra per […]
febbraio 4, 2013
A Perpignan, splendida cittadina francese capoluogo della Languedoc Roussillon a circa 40 km dal confine spagnolo, si è svolto il concorso Grenache du Monde. La Grenache è uno dei vitigni più coltivato al mondo, sopratutto nel bacino del mediterraneo dove regala vini magnifici in Spagna, Italia, Francia, Israele, Grecia, Marocco, Algeria. La si ritrova anche […]
marzo 8, 2012
Interessante articolo apparso sull’ultimo numero di Decanter ( Aprile 2012) firmato da Kerin O’ Keefe , autore dello splendido libro Brunello di Montalcino. Kerin ci parla delle sottozone del Brunello, argomento che suscita confronti sia in positivo che in negativo. I terroirs del Brunello sono 5: Nord ovest e Torrenieri; Montalcino; Tavernelle e Camigliano; Castelnuovo […]
febbraio 8, 2012
L’allegato speciale di Decanter è interamente dedicato all’Italia: Italy 2012 from tuscany to sicily celebrating Europe’s most diverse wine country. Richard Baudains,uno dei più grandi conoscitori di vini italiani al mondo, è l’autore dell’articolo che ripercorre l’epopea della costa toscana epropone le nuove star del futuro. L’area che normalmente s’intende per costa toscana abbraccia cinque […]
Designer / Artist
Photos, and maybe a geeky blog post or two!
#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist
Appunti eno-gastronomici di Frontiera
Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta
BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress
Appunti e pensieri di un Wine Lover
Il blog di Arianna Vianelli
curiosando gusti e luoghi
Il wine blog di Fabio Della Marta
vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio
Appunti di enogastronomia
Vino, storia e un po' di altro
Barbera and more
Stuff and things.
marzo 24, 2014
4