Browsing All Posts filed under »guide«

Gualtiero, il Maestro, vive sempre

febbraio 27, 2020

0

Purtroppo il grande Gualtiero Marchesi ci ha lasciato da due anni. Mi sono ritornati in mente i momenti quando lavoravo con lui e di quanto ho imparato, io giovane sommelier, dal grande Maestro. Chi ha deciso di celebrare il suo straordinario talento, tramite  un’eredità preziosa che esce dal tempo, é la famose guidaLe Soste 2020. Ecco […]

Come a casa+Piero Bregliamo= Ospedaletti terra di chefs

aprile 15, 2017

0

Mi piace andare a mangiare ad Ospedaletti, per diversi motivi. E’ tranquilla, è a pochi minuti da Sanremo e circa 30 minuti dalla Francia, ma sopratutto, perchè è un luogo gourmet, con bravi chefs che lavorano benissimo. Tutto inizio con Maurizio Mauro con il ristorante Acquarello, è stato lui la locomotiva di Ospedaletti. Una cucina […]

Ristorante Hanbury – Ventimiglia

giugno 23, 2016

0

Un ristorante carino, simpatico, elegante nel pieno centro di Ventimiglia, in una affascinate stradina pedonale a pochi passi dalla Via Aurelia e dalla Stazione Ferroviaria.   Siamo nella via Sir Thomas Hanbury, uomo d’affari inglese che all’inizio 900 fondo i famosi giardini a pochi km da Ventimiglia e dalla frontiera, dove si trova questo ristorante […]

La nuova vita di Robert Parker

Maggio 15, 2014

0

L’avvocato del vino, colui che ha inventato il sistema di classificazione dei vini seguito nei cinque continenti, ha intrapreso una nuova avventura professionale. L’anno scorso Robert ha venduto la “sua creatura”, Wine Advocate, per 20 milioni di dollari , ma adesso si è ritirato o prosegue? Da febbraio il “papa” della critica enologica ha intrapreso […]

Cosa bere con il prosciutto iberico

marzo 24, 2014

4

Che vini abbinare al maiale iberico di bellota, con le sue varianti dal prosciutto alla carne marinata o alla griglia.

Guida per un week end in provenza

febbraio 14, 2014

2

Un piccolo angolo di paradiso a pochi km dalla frontiera italiana? Aggiungiamo anche una visita a cantine vinicole fantastiche? Vi dico che siamo in una regione del sud della Francia dove i presidenti francesi passano le loro vacanze estive…..  Provenza tra le cittadine,tipicamente provenzali, di Bormes les Mimosas e La Londe des Maures con le […]

I rossi che invecchiano: il Bandol

gennaio 31, 2014

2

I vini della Provenza sono vini da estate: bianchi e rosè da bersi molto freschi in una assolata giornata estiva, ed i rossi da assaporare con la cucina locale, che tanto ha in comune con quella ligure, e bersi entro l’anno. Ecco cosa risulta quando si parla di vini provenzali. Benissimo per i rosati ed […]

chaptalisation oppure zuccherggio l’abc della pratica

gennaio 25, 2014

0

La chaptalisation è la pratica che permette di aggiungere zucchero al mosto al fine di aumentare il tenore alcolico del vino. Questa pratica è ammessa in molti paesi, soprattutto al nord dove l’uva fatica a trovare un grado di maturazione importante, ma è in Francia che questa operazione trova molti consensi. Come il maggiore produttore di vino, insieme all’Italia, che aggiunge zucchero ai propri vini? Come è possibile? La pratica altera il vino? Proveremo a rispondere a tutte queste domande in modo da fare chiarezza in questo argomento che molte volte è oggetto di polemiche , anche per la non perfetta conoscenza del soggetto. Molte volte ho sentito “i soliti discorsi da […]

I trofei del vino Francia 2013= i signori del vino

gennaio 23, 2013

0

Come ogni anno la rivista francese Revue du Vin de France pubblica e distribuisce i premi a 11 personaggi che si sono contraddistinti per il loro impegno, l’innovazione, la costanza. l’incarnazione nel vino francese , in pratica i “signori del vino”. I trofei del vino è molto seguito in Francia , e non solo, e […]

Cognac per tutti: guida alla magica bevanda

gennaio 17, 2013

0

Tutti quanti abbiamo sentito parlare di cognac, magari l’abbiamo bevuto almeno una volta oppure lo vediamo spesso come ingrediente principale di alcuni cocktails. Ma cosa è esattamente il cognac, quali sono  suoi stili, dove viene prodotto, il futuro di questo distillato? Ecco che proverò a rispondere a tutte queste domande. Il Cognac è un distillato […]

Lin海聞Art

Designer / Artist

Around the Hill

Photos, and maybe a geeky blog post or two!

Ryan Boren

#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist

Glocal Vini & Terroir

Appunti eno-gastronomici di Frontiera

nonsologlamour

Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta

JJJ

BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress

Claudio drinks Wine

Appunti e pensieri di un Wine Lover

UNA FRANCIACORTINA IN CUCINA

Il blog di Arianna Vianelli

giridigusto

curiosando gusti e luoghi

Whyne

Il wine blog di Fabio Della Marta

Passioni da Bere

vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio

il TaccuVino

Appunti di enogastronomia

vinoestoria

Vino, storia e un po' di altro

cascinagaritina

Barbera and more