Secondo il blog Vinepair c’è un vero e proprio ritorno alle varietà indigene, spesso dimenticate, che sta scuotendo il mondo enologico. Il Neretto Mascalese è spesso associato al Pinot Noir; il Friulano allo Chardonnay sono spesso esempi che possono reggere il confronto . Se decidiamo di trovare un’alternativa al Nebbiolo, secondo Vinepair, non dobbiamo viaggiare molto: […]
settembre 15, 2015
Starbucks dopo essere diventata l’immagine simbolo della globalizzazione mondiale del caffe ora cerca di imporre la sua filosofia anche nel mondo del vino. Va bene Starbucks ha contribuito a far conoscere, se mai c’era bisogno, il fantastico mondo dei cappuccini, latte macchiato, espresso insomma l’art de vivre a l’italienne in tutto il mondo. I locali […]
dicembre 22, 2014
François Hollande ne boit pas de champagne perché “cosa da ricchi”. La notizia ha fatto già il giro del mondo e con tutto il seguito di commenti, quasi esclusivamente negativi. Durante la commemorazione ufficiale della riconciliazione franco-tedesca, del 8 luglio 2014 a Reims, c’è stato un incontro ufficiale tra Mr Hollande e Angela Merkel dove […]
dicembre 19, 2014
Rivini Wine Festival sta procedendo ad ottima velocità, nonostante qualche “intoppo” negli ultimi giorni. Ovviamente chi segue i blogs italiani saprà di cosa stiamo parlando. C’è stato un contatto da parte di un blogger italiano per tenere una master class al Rivini. Chiediamo scusa se utilizziamo la parola masterclass invece di seminario, ma essendo un Festival Internazionale, con molta clientela […]
agosto 23, 2014
I quotidiani nazionali hanno sempre pagine dedicate all’enogastronomia, tra quelli che leggo c’è La Stampa e, talvolta, La Gazzetta dello Sport. Lasciamo perdere il quotidiano sportivo perché, a volte, presenta articoli che non mi danno nessuna sensazione anzi… La Stampa ha ottime pagine dedicate al cibo, vino, ristoranti, viaggi che sono molto interessanti e offrono […]
luglio 2, 2014
Dopo avere eliminato nella Coppa del Mondo di Football, a fatica, la Nigeria si scopre che questo paese è uno dei maggiori acquirenti della bevanda simbolo di Francia: lo Champagne. Dopo il gol annullato ( forse ingiustamente) alla Nigeria ed all’entrata killer di Matuidi su Onazi forse qualcuno negli spogliatoi ha brindato con lo Champagne. […]
aprile 26, 2014
Champagne e viagra sono considerati due afrodisiaci. Il gallese Charlie Harri Francis, una specie di Willy Wonka dei giorni nostra, ha creato un’azienda che produce classici e rivoluzionari gelati. Lick me I’m delicious è il nome dell’azienda di gelati che produce classiche creme con abbinamenti molto particolari: il classico gusto al Porto con il formaggio […]
aprile 25, 2014
Due famosi vini bordolesi uniti dal nome Rothschild fanno la guerra a tutti coloro che usurpano il loro nome. I due chateaux sono : Lafite-Rothschile e Mouton-Rothschild. Da diversi anni stanno combattendo tutti quelli che hanno affinità nel nome: il caso di Château Lafitte, un discreto premieres cotes de Bordeaux e Domaine Mouton a Givry […]
marzo 16, 2014
Re blog the post? Yes of course. Dopo una breve chiacchierata con Maximilian Riedle ospite del ristorante dove lavoro. Ebbene Maximilian si è complimentato per i nostri bicchieri, Riedl of course……, e dopo avere parlato di vini mi ha detto di continuare a lavorare sull’eccellenza continuando a servire gli ottimi vini della wine list in […]
Designer / Artist
Photos, and maybe a geeky blog post or two!
#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist
Appunti eno-gastronomici di Frontiera
Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta
BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress
Appunti e pensieri di un Wine Lover
Il blog di Arianna Vianelli
curiosando gusti e luoghi
Il wine blog di Fabio Della Marta
vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio
Appunti di enogastronomia
Vino, storia e un po' di altro
Barbera and more
Stuff and things.
gennaio 30, 2018
0