Browsing All Posts filed under »interviste«

Italiani a Montecarlo: Francesco Arcudi

Maggio 10, 2020

0

Salve a tutti!!  Esordisce cosi Francesco, un personaggio eclettico capace di spaziare dal food and beverage management fino a stare dietro i fornelli di una cucina, sempre pronto a nuove sfide. Ecco qua la sua intervista per conoscerlo meglio. Mi chiamo Arcudi Francesco, italiano di origini calabresi ( Cariati Marina). Fin da piccolo sono stato attratto […]

Gli attori del Rossese = Ka Mancinè

dicembre 22, 2015

0

Prosegue la scoperta dei grandi “attori” del Rossese; Questa volta spetta a Ka Mancinè. Potete descrivere la vostra azienda ( storia, situazione, vitigni, superficie) e il vostro incarico all’interno della stessa ? Soldano comune del ponente ligure situato sulle sponde del torrente Verbone ,che da il nome a questa piccola vallata. Il primo atto notarile […]

Professione Sommelier: Giancarlo Orengo

aprile 4, 2014

1

Per la serie di interviste dedicate ai sommeliers, ritorno in Liguria e precisamente a Ventimiglia dove Giancarlo Orengo è diventato un punto di riferimento sia del  buon bere sia per i sommeliers AIS ( e non…) del Ponente Ligure. Giancarlo è  diventato sommelier AIS nel 2004; professionista dal 2006 e degustatore ufficiale AIS dal 2011; nello stesso anno […]

Massimo Sacco professione Sommelier

febbraio 19, 2014

1

  Ecco una intervista che Ennio Baccianella ha pubblicato su Eventi Dop. Riporto un copia ed incolla della sua intervista. Chi lo avrebbe mai detto che Massimo Sacco diplomato geometra sarebbe diventato un esperto Sommelier di livello internazionale. Ligure, con la passione di viaggiare e conoscere gente nuova, dopo il diploma decide di trasferirsi a […]

Due Campioni del Mondo dei Sommeliers giudicano lo Champagne

gennaio 7, 2012

0

Il giornale Tasted ha pubblicato un inserto, che ho ricevuto direttamente all’Hotel, ha pubblicato una classifica sugli Champagnes. Sembra che ultimamente lo Champagne sia l’argomento principe di classifiche e quanto altro. Comunque Tasted ha affidato a due personalità del campo della sommellerie, il compito di degustaree gli Champagne rigorosamente in blind tasting, cioè alla cieca. Trattasi […]

Charles Rousseau parte seconda, per capire lo spirito della Borgogna

novembre 23, 2011

0

Riprendiamo la seconda parte dell’intervista con uno dei miti della Borgogna: Charles Rousseau del Domaine Armand Rousseau. Uno che ci racconta 70 anni di viticultura in uno dei paradisi enologici mondiali, la Borgogna; spesso dice : ” sono nato a Gevrey e conosco i vini della Cote de Nuits…..”. Spirito bourguignonne e di attaccamento alla […]

Charles Rousseau : vigneron a Gevrey

novembre 22, 2011

0

E’ il patriarca del Domaine Armand Rousseau ( il suo papà), è nato a Gevrey Chambertin nel lontano 1923 e da poco ha passato la mano al figlio Eric. Ho voluto raccontare una delle aziende simbolo della Borgogna attraverso un’intervista apparsa nel 2009 sulla rivista specializzata Bourgogne aujourd’hui. Ecco l’intervista tradotta : Avete 86 anni […]

Aubert de Villaine parla di Climats e Unesco

novembre 5, 2011

0

E’ da un po di tempo che se ne parla: i climats della  Borgogna dovrebbero diventare patrimonio mondiale dell’Unesco. Climat sarebbe la traduzione bourguignonne di terroir, cioè un appezzamento di terra  ben delimitato dedicata alla vigna da diversi secoli conosciuto con lo stesso nome, con lo stessa superficie, con le caratteristiche ben precise di suolo, […]

Lin海聞Art

Designer / Artist

Around the Hill

Photos, and maybe a geeky blog post or two!

Ryan Boren

#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist

Glocal Vini & Terroir

Appunti eno-gastronomici di Frontiera

nonsologlamour

Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta

JJJ

BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress

Claudio drinks Wine

Appunti e pensieri di un Wine Lover

UNA FRANCIACORTINA IN CUCINA

Il blog di Arianna Vianelli

giridigusto

curiosando gusti e luoghi

Whyne

Il wine blog di Fabio Della Marta

Passioni da Bere

vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio

il TaccuVino

Appunti di enogastronomia

vinoestoria

Vino, storia e un po' di altro

cascinagaritina

Barbera and more