Browsing All Posts filed under »liguria«

Farinata: il vero street food non ha età

Maggio 8, 2020

0

La chiamiamo farinata in Liguria, socca a Nizza e Mentone, fainé in Sardegna, torta de ceggi a Bastia (corsica), panelle in Sicilia, fainâ in Argentina e Uruguay. Pero alla fine si tratta dello stesso piatto: una torta sottile a base di farina di ceci, acqua e olio oliva. La ricetta sembra vecchia come le prime […]

Chinotto , l’agrume meraviglioso della Liguria

Maggio 7, 2020

0

Il chinotto!!!!! Quanto ne ho bevuto , adoro questa bevanda. Ma che cosa é il Chinotto esattamente? Iniziamo ovviamente dal bevanda. E’ una bevanda gasata prodotto con il frutto del chinotto insieme a estratti di erbe, apparsa per la prima volta negli anni 30′ dalla Sanpellegrino. Amara , dissetante, ottima alternativa alla moltitudine di bevande […]

Gli attori del Rossese = Ka Mancinè

dicembre 22, 2015

0

Prosegue la scoperta dei grandi “attori” del Rossese; Questa volta spetta a Ka Mancinè. Potete descrivere la vostra azienda ( storia, situazione, vitigni, superficie) e il vostro incarico all’interno della stessa ? Soldano comune del ponente ligure situato sulle sponde del torrente Verbone ,che da il nome a questa piccola vallata. Il primo atto notarile […]

Grazie Pippo = garsùn del Pigau

luglio 19, 2014

0

Purtroppo dopo il caro Enzo Guglielmi, uno dei padri del Rossese, anche Pippo Parodi è volato in cielo. Agostino “Pippo” Parodi è morto all’inizio di questa settimana all’età di 93 anni. Classe 1921 è stato parigiano nella seconda guerra mondiale e poi negli anni 60′ fonda l’azienda vinicola Cascina Feipo dei Massaretti, insieme alla moglie […]

Omaggio a Enzo Guglielmi

giugno 1, 2014

0

Si è spento, all’età di 77 anni, Enzo Guglielmi. E’ stato uno dei pionieri della DOC Rossese di Dolceacqua nel lontano 1972 ed è sempre stato in prima linea quando si trattava di promuovere il vino rosso a cui era tanto legato ed alle sue terre nella Valle Verbone, a Soldano. I suoi vini hanno sempre […]

Cosa bere con il prosciutto iberico

marzo 24, 2014

4

Che vini abbinare al maiale iberico di bellota, con le sue varianti dal prosciutto alla carne marinata o alla griglia.

Vigneti Unesco: a breve anche Champagne e Borgogna

marzo 6, 2014

1

Si mettono insieme le regioni dello Champagne e della Borgogna per potere classificare i propri vigneti come patrimonio riconosciuto dall’Unesco. E’ dal 2013 che si parla di questa doppia candidatura che la Francia presenterà ufficialmente. Sperano oltralpe di vedere trionfare i due paesaggi vinicoli che si aggiungerebbero alla Loira e Saint Emilion. Su quasi 1000 siti […]

Gli attori del Rossese: Maixei

febbraio 21, 2014

1

La Cooperativa Riviera dei Fiori scarl nasce nel 1978 per riunire i produttori di vino Rossese di Dolceacqua sparsi sul territorio. Dopo pochi anni, grazie all’impegno dei viticoltori, la produzione di Rossese di Dolceacqua ha avuto uno slancio qualitativo notevole, ottenendo riconoscimenti importanti nel settore enologico Nel 2007 la cooperativa crea la linea di vini […]

Gli attori del Rossese: Poggi dell’Elmo

febbraio 11, 2014

1

L’Azienda Agricola Poggi dell’Elmo di Giovanni Guglielmi produce Rossese di Dolceacqua e Vermentino, vini autoctoni di rango nobile espressione di questo territorio.La cantina e le vigne si trovano all’estremo ovest della Riviera Ligure di Ponente a 15 chilometri dal confine con la Francia, immerse in una realtà tipica dell’entroterra ligure.La vigna è situata nel comune […]

Gli attori del Rossese: Tenuta Anfosso

febbraio 7, 2014

2

Marisa Perrotti e suo marito Alessandro Anfosso nel 2002 sono subentrati nella conduzione dei vigneti al papà Anfosso Luciano, hanno così intrapreso l’avventura nel mondo del vino. La loro è una giovane azienda ma di antiche origini vitivinicole, infatti nel 1888, il bisnonno Anfosso Giacomo reimpiantò il vigneto Poggio Pini a Soldano, piante in parte ancora esistenti, […]

Lin海聞Art

Designer / Artist

Around the Hill

Photos, and maybe a geeky blog post or two!

Ryan Boren

#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist

Glocal Vini & Terroir

Appunti eno-gastronomici di Frontiera

nonsologlamour

Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta

JJJ

BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress

Claudio drinks Wine

Appunti e pensieri di un Wine Lover

UNA FRANCIACORTINA IN CUCINA

Il blog di Arianna Vianelli

giridigusto

curiosando gusti e luoghi

Whyne

Il wine blog di Fabio Della Marta

Passioni da Bere

vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio

il TaccuVino

Appunti di enogastronomia

vinoestoria

Vino, storia e un po' di altro

cascinagaritina

Barbera and more