Browsing All Posts filed under »sicilia«

Cosa bere con il prosciutto iberico

marzo 24, 2014

4

Che vini abbinare al maiale iberico di bellota, con le sue varianti dal prosciutto alla carne marinata o alla griglia.

Rubino liquido per San Valentino

febbraio 7, 2013

0

Marina Betto regala qualche consiglio per un abbinamento per la cena di San Valentino: Sicilia, cioccolato e vino Il Duca di Salaparuta conoscendo la passione della moglie Sonia per il cioccolato, pensò di creare un vino specifico da abbinarvi. Il cioccolato è tra gli alimenti che difficilmente si accordano con i vini, per il suo […]

Eleganza dall’Etna

dicembre 4, 2012

0

Marina Betto racconta una degustazione unica tenutasi a Roma sui vini dell’Etna ed in particolare un vitigno autoctono molto elegante: il Nerello Mascalese. C’è un vitigno siciliano, tra i tanti noti e meno noti, fedelissimo all’Etna; non lo trovate coltivato in altre zone della regione ma soltanto sulle pendici assolate del vulcano, ( Passopisciaro, Castiglione di […]

Siciliano o francese? Le verticali di Palari

marzo 1, 2012

1

Marina Betto racconta la degustazione di un grande di Sicilia, l’azienda agricola Palari, grande interprete del Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio: uve che spesso vengono paragonate al Pinot Noir di Borgogna. Una camicia a quadretti larghi,giacca anch’essa profilata di quadri, occhiali di tendenza, capelli lunghi un po’ svolazzanti , in breve l’aspetto di un architetto […]

Avvinando Wine Fest 2011

ottobre 13, 2011

0

Tutto pronto per l’edizione 2011 di Avvinando Wine Fest, la manifestazione che, a Palermo, richiama aziende produttrici e wine-lovers all’insegna del vino di qualità. Tante le novità introdotte in questa 5° edizione: oltre a degustazioni anche seminari di approfondimento e musica live. Gli studenti universitari dell’Ateneo di Palermo, potranno accedere con uno sconto sul biglietto […]

Frank Cornelissen, Vino da Tavola Rosso, Contadino 07

agosto 21, 2011

1

Ecco cosa pensa Aurelia Filon del controverso produttore Franck Cornelissen ed i suoi vini “vulcanici”. Aurelia parla in francese o meglio “canadese”.

Garibaldi ed i Mille Vini sotto le stelle al Calatafimi Segesta Festival

agosto 7, 2011

0

Nella ricorrenza del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Calatafimi Segesta Festival 2011 si veste di tricolore ed apre le porte ai vini del nostro territorio dedicando una serata alla degustazionedi vini prodotti lungo le strade percorse dai Mille con Garibaldi in Sicilia (Storia della Spedizione – qui – qui). Si è pensato bene di abbinare […]

Gusto Divino 2011

giugno 21, 2011

0

Il 31 luglio 2011 – alle ore 20.30 – a Castelbuono (PA), in Piazza San Francesco, si terrà la cerimonia di premiazione di “Gusto Divino” nell’ambito di “Castelbuono Paese DiVino”  edizione 2011. Domenica 31 luglio, dalle ore 21:30 presso Piazza Margherita l’Associazione “ Amici PerBacco” presenziata da Dario Guarcello consegnerà il premio “Gusto Divino 2011” nel corso […]

I migliori vini dell’Etna ( secondo RVF)

marzo 7, 2011

2

Sfogliando la rivista vinicola Francese Revue du Vin de France mi accorgo che finalmente parlano di vini Italiani, caso molto raro . Si parla dell’Etna e di due vogneron che loro consuderano i migliori dell’isola: Franck Cornelissen e Tenura delle Terre Nere. Descrive i due proprietari , Marco De Grazia e Franck Cornelissen come due […]

Lin海聞Art

Designer / Artist

Around the Hill

Photos, and maybe a geeky blog post or two!

Ryan Boren

#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist

Glocal Vini & Terroir

Appunti eno-gastronomici di Frontiera

nonsologlamour

Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta

JJJ

BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress

Claudio drinks Wine

Appunti e pensieri di un Wine Lover

UNA FRANCIACORTINA IN CUCINA

Il blog di Arianna Vianelli

giridigusto

curiosando gusti e luoghi

Whyne

Il wine blog di Fabio Della Marta

Passioni da Bere

vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio

il TaccuVino

Appunti di enogastronomia

vinoestoria

Vino, storia e un po' di altro

cascinagaritina

Barbera and more