Debutta sul mercato l’annata passata dei vini bianchi top di gamma di Cantina Tramin. La presentazione nel mese di giugno di quest’anno sarà l’ultima, prima di un profondo cambiamento nei ritmi di imbottigliamento della cantina. Per gustare la prossima selezione dei vini bianchi Tramin 2014, infatti, bisognerà attendere gennaio 2016. Grandi cambiamenti si preannunciano […]
Maggio 4, 2012
In primo piano etichette, terroir e cultura dell’Alto Adige Dal 18 maggio al 16 giugno torna la manifestazione enogastronomica più attesa di Bolzano e dintorni: un’occasione unica per conoscere il mondo vinicolo altoatesino nell’area geografica con maggior vocazione. Ma non solo: tanti gli eventi culturali, le mostre e gli itinerari alla scoperta del territorio. Infine, […]
settembre 21, 2011
Dal 4 al 7 novembre il Merano WineFestival festeggia la Ventesima edizione con numerosi “eventi nell’evento”, dai produttori stranieri da tutto il mondo, alle aziende italiane emergenti, alle degustazioni di vecchie annate. Per il Ventesimo anno il Merano Wine Festival propone solo il meglio dell’enologia italiana e internazionale. Dopo l’avvio tradizionalmente dedicato ai vini bio […]
marzo 10, 2011
Un mese dedicato all’incontro con Bacco, seguendo il fascino delle diverse cantine, delle imprese dei vignaioli altoatesini, dell’arte, della cultura. Le tradizioni e i sapori lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige nell’area vacanze Bolzano Vigneti e Dolomiti. Per il quinto anno consecutivo, dal 14 maggio al 11 giugno 2011, i 15 comuni vinicoli […]
marzo 2, 2011
San Leonardo, uno dei miei vini preferiti con questa splendida annata 1999: millesimo caratterizzato da poche piogge, concentrate in aprile e nell’ultima decade di agosto. Annata che in luglio ed agosto è stata particolarmente calda con temperature che hanno sfiorato i 32°. Il vino è composto in maggioranza da Cabernet Sauvignon, con Cabernet Franc e […]
febbraio 9, 2011
La valle più gourmand dell’Arco Alpino propone fino a fine stagione la rassegna “Sciare con Gusto”. Il 20 marzo, con il “dé dl’vin – vino safari sugli sci ” l’Alta Badia porta i migliori vini altoatesini a 2000 m per una degustazione, accompagnata da speck, pane e formaggi targati Südtirol. Alle quattro baite coinvolte – […]
gennaio 29, 2011
A Terlano, lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige nell’ampia valle soleggiata che collega Bolzano a Merano, si coltiva una delle varietà più pregiate di asparago: quello bianco di Terlano. Si tratta di una produzione di nicchia e per appassionati gourmet, la quantità che se ne produce non supera i 55.000 kg l’anno e soprattutto va rigorosamente consumato […]
Designer / Artist
Photos, and maybe a geeky blog post or two!
#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist
Appunti eno-gastronomici di Frontiera
Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta
BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress
Appunti e pensieri di un Wine Lover
Il blog di Arianna Vianelli
curiosando gusti e luoghi
Il wine blog di Fabio Della Marta
vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio
Appunti di enogastronomia
Vino, storia e un po' di altro
Barbera and more
Stuff and things.
Maggio 26, 2014
0