Browsing All Posts filed under »trentino alto adige«

Cantina Tramin= giro di vite sui bianchi

Maggio 26, 2014

0

Debutta sul mercato l’annata passata dei vini bianchi top di gamma di Cantina Tramin. La presentazione nel mese di giugno di quest’anno sarà l’ultima, prima di un profondo cambiamento nei ritmi di imbottigliamento della cantina. Per gustare la prossima selezione dei vini bianchi Tramin 2014, infatti, bisognerà attendere gennaio 2016.   Grandi cambiamenti si preannunciano […]

I bianchi dell’Alto adige

giugno 24, 2012

0

Marina Betto racconta dei grandi bianchi dell’Alto Adige e di due eccellenze enologiche della regione: Saint Michele Appiano e Tramin. Se c’è un colore che interpreta l’estate questo è il bianco, che riflette la luce, la rifrange in un prisma ottico per racchiudere tutti i colori vividi e forti di questa stagione ; anche tra […]

Vino in Festa 2012

Maggio 4, 2012

0

In primo piano etichette, terroir e cultura dell’Alto Adige Dal 18 maggio al 16 giugno torna la manifestazione enogastronomica più attesa di Bolzano e dintorni: un’occasione unica per conoscere il mondo vinicolo altoatesino nell’area geografica con maggior vocazione. Ma non solo: tanti gli eventi culturali, le mostre e gli itinerari alla scoperta del territorio. Infine, […]

Peter Zemmer ed i suoi vini

marzo 24, 2012

0

Marina Betto racconta una splendida degustazione dei vini di Peter Zemmer nell’incantevole Gusto Wine Bar di Roma. Dalla “trendy”Cortina scende a Roma  al Gusto Wine bar, Peter Zemmer per presentare alcuni suoi vini, ad una clientela giovane che ama bere vino durante l’ ora dell’aperitivo serale. Con accento altoatesino, duro nella pronuncia delle t e […]

Willi Sturz 20 anni alla cantina tramin

febbraio 25, 2012

0

  Basta flying winemakers ecco ora l’epoca degli enologi costanti,cioè quelli che s i legano ad un’azienda e rimangono con loro per molto tempo. Un pò il caso degli Chef de Cave in Champagne, detentori dei grandi secreti dell’assemblaggio che caratterizza lo stile di una maison di Champagne,che rimangono legati a vita con l’azienda. Oggi […]

Merano Wine Festival 2012, la ventesima edizione

settembre 21, 2011

1

Dal 4 al 7 novembre il Merano WineFestival festeggia la Ventesima edizione con numerosi “eventi nell’evento”, dai produttori stranieri da tutto il mondo, alle aziende italiane emergenti, alle degustazioni di vecchie annate. Per il Ventesimo anno il Merano Wine Festival  propone solo il meglio dell’enologia italiana e internazionale. Dopo l’avvio tradizionalmente dedicato ai vini bio […]

Vino in Festa 2011 A tu per tu con il vino e i suoi protagonisti .Dal 14 maggio al 11 giugno

marzo 10, 2011

1

  Un mese dedicato all’incontro con Bacco, seguendo il fascino delle diverse cantine, delle imprese dei vignaioli altoatesini, dell’arte, della cultura. Le tradizioni e i sapori lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige nell’area vacanze Bolzano Vigneti e Dolomiti. Per il quinto anno consecutivo, dal 14 maggio al 11 giugno 2011, i 15 comuni vinicoli […]

San Leonardo IGT Vallagarina 1999

marzo 2, 2011

0

San Leonardo, uno dei miei vini preferiti con questa splendida annata 1999: millesimo caratterizzato da poche piogge, concentrate in aprile e nell’ultima decade di agosto. Annata che in luglio ed agosto è stata particolarmente calda con temperature che hanno sfiorato i 32°. Il vino è composto in maggioranza da Cabernet Sauvignon, con Cabernet Franc e […]

Ski Safari di ….vino tra i rifugi dell’Alta Badia

febbraio 9, 2011

3

La valle più gourmand dell’Arco Alpino propone fino a fine stagione la rassegna “Sciare con Gusto”. Il 20 marzo,  con il “dé dl’vin – vino safari sugli sci ” l’Alta Badia porta i migliori vini altoatesini a 2000 m per una degustazione, accompagnata da speck, pane e formaggi targati Südtirol. Alle quattro baite coinvolte – […]

Gli asparagi bianchi di Terlano

gennaio 29, 2011

0

A Terlano, lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige nell’ampia valle soleggiata che collega Bolzano a Merano, si coltiva una delle varietà più pregiate di asparago: quello bianco di Terlano. Si tratta di una produzione di nicchia e per appassionati gourmet, la quantità che se ne produce non supera i 55.000 kg l’anno e soprattutto va rigorosamente consumato […]

Lin海聞Art

Designer / Artist

Around the Hill

Photos, and maybe a geeky blog post or two!

Ryan Boren

#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist

Glocal Vini & Terroir

Appunti eno-gastronomici di Frontiera

nonsologlamour

Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta

JJJ

BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress

Claudio drinks Wine

Appunti e pensieri di un Wine Lover

UNA FRANCIACORTINA IN CUCINA

Il blog di Arianna Vianelli

giridigusto

curiosando gusti e luoghi

Whyne

Il wine blog di Fabio Della Marta

Passioni da Bere

vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio

il TaccuVino

Appunti di enogastronomia

vinoestoria

Vino, storia e un po' di altro

cascinagaritina

Barbera and more