gennaio 22, 2018
L’attore comico inglese Peter Ustinov descrisse l’inferno come un melting pot di puntualità italiana, umore tedesco e vini inglesi. Erano gli anni 70′ e forse Peter non aveva previsto il cambiamento climatico in corso, che ha reso gli english sparkling i rivali più agguerriti dello champagne. Tanto che la maison Taittinger ha iniziato a produrre […]
marzo 16, 2017
Terroir di craie ( il famoso gesso), clima oceanico a tendenza continentale, chardonnay e pinot noir come bandiere, finezza delle bollicine ed elegnza. Stiamo parlando del vigneto Champagne?? Quasi perche si parla dell’oltre manica: cioè il Regno Unito.In queste terre calcaree i romani,portarono la vite con ottimi risultati. Non si tratta di una storia recente […]
aprile 26, 2014
Champagne e viagra sono considerati due afrodisiaci. Il gallese Charlie Harri Francis, una specie di Willy Wonka dei giorni nostra, ha creato un’azienda che produce classici e rivoluzionari gelati. Lick me I’m delicious è il nome dell’azienda di gelati che produce classiche creme con abbinamenti molto particolari: il classico gusto al Porto con il formaggio […]
marzo 17, 2014
Inghilterra o meglio Regno Unito è il paese dove vivono e lavorano la maggiore parte degli esperti mondiali del vino, pensiamo ai Masters of Wine oppure i Masters Sommeliers. Inoltre come la storia insegna, sono sempre stati i maestri del commercio vinicolo ed hanno anche “inventato” ( oppure riproposto) diversi tipi come il Porto, Marsala, Rioja […]
marzo 6, 2014
Si mettono insieme le regioni dello Champagne e della Borgogna per potere classificare i propri vigneti come patrimonio riconosciuto dall’Unesco. E’ dal 2013 che si parla di questa doppia candidatura che la Francia presenterà ufficialmente. Sperano oltralpe di vedere trionfare i due paesaggi vinicoli che si aggiungerebbero alla Loira e Saint Emilion. Su quasi 1000 siti […]
febbraio 4, 2014
Heston Blumenthal ma allora è un vizio oppure è la sfiga che si accanisce contro di te????????? Sabato 1 febbraio è successo ancora il “fattaccio”, a distanza di 5 anni quando ha dovuto abbandonare il famoso Fat Duck Restaurant a causa di una intossicazione alimentare collettiva avvenuta nel famoso ristorante. 240 clienti. Nel ristorante di lusso “Dinner” del Mandarin Oriental di Londra una decina di clienti e parte del personale sono stati colpiti da vomito. L’ufficio di igiene di Westmister ha deciso di chiudere il ristorante di Blumenthal per una settimana in modo da disinfettare il locale. […]
agosto 17, 2013
LDN CRU , è la prima urban winery di Londra. Un progetto stile: ” Yes we can cause we are English”….. Scherzi a parte una un gruppo di persone si è messo in testa di produrre vino in quel di Londra ed hanno rilevato una vecchia distilleria di Gin a Earls Court, piu o […]
Designer / Artist
Photos, and maybe a geeky blog post or two!
#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist
Appunti eno-gastronomici di Frontiera
Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta
BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress
Appunti e pensieri di un Wine Lover
Il blog di Arianna Vianelli
curiosando gusti e luoghi
Il wine blog di Fabio Della Marta
vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio
Appunti di enogastronomia
Vino, storia e un po' di altro
Barbera and more
Stuff and things.
novembre 19, 2019
0