Prosegue la scoperta dei grandi “attori” del Rossese; Questa volta spetta a Ka Mancinè. Potete descrivere la vostra azienda ( storia, situazione, vitigni, superficie) e il vostro incarico all’interno della stessa ? Soldano comune del ponente ligure situato sulle sponde del torrente Verbone ,che da il nome a questa piccola vallata. Il primo atto notarile […]
luglio 19, 2014
Purtroppo dopo il caro Enzo Guglielmi, uno dei padri del Rossese, anche Pippo Parodi è volato in cielo. Agostino “Pippo” Parodi è morto all’inizio di questa settimana all’età di 93 anni. Classe 1921 è stato parigiano nella seconda guerra mondiale e poi negli anni 60′ fonda l’azienda vinicola Cascina Feipo dei Massaretti, insieme alla moglie […]
febbraio 11, 2014
L’Azienda Agricola Poggi dell’Elmo di Giovanni Guglielmi produce Rossese di Dolceacqua e Vermentino, vini autoctoni di rango nobile espressione di questo territorio.La cantina e le vigne si trovano all’estremo ovest della Riviera Ligure di Ponente a 15 chilometri dal confine con la Francia, immerse in una realtà tipica dell’entroterra ligure.La vigna è situata nel comune […]
febbraio 7, 2014
Marisa Perrotti e suo marito Alessandro Anfosso nel 2002 sono subentrati nella conduzione dei vigneti al papà Anfosso Luciano, hanno così intrapreso l’avventura nel mondo del vino. La loro è una giovane azienda ma di antiche origini vitivinicole, infatti nel 1888, il bisnonno Anfosso Giacomo reimpiantò il vigneto Poggio Pini a Soldano, piante in parte ancora esistenti, […]
ottobre 15, 2012
Leggo con interesse ciò che scrive l’amico Walter Speller a riguardo del Rossese di Dolceacqua. Ho invitato Walter all’ultima edizione del Rossese Style e devo dire che lui ha accettato di corsa, anche per l’interesse che questo vino sta suscitando: Qualche anno fa il Rossese era chiuso in un angolo della Liguria e faticava tanto […]
luglio 7, 2012
Iniziamo un viaggio alla scoperta delle aziende che partecipano al Rossese Style 2012. Da chi potevo iniziare? Naturalmente dal Val Verbone dove il Rossese trova meglio il terreno per potere lavorare in simbiosi con il terroir. L’azienda è un’azienda molto giovane di cui nei miei numerosi articoli sul rossese non ho mai parlato nonostante […]
gennaio 14, 2012
Rocche del Gatto è un’azienda ligure che si situa nell’entroterra di Albenga, unica zona pianeggiante della Liguria, precisamente a Bastia dove iniziano le colline che circondano la piana d’Albenga. Qua in circa sette ettari vitati il signor Fausto de Andreis coltiva i vitigni liguri come il Pigato ,Vermentino, Rossese ( da non confondere con quello […]
Designer / Artist
Photos, and maybe a geeky blog post or two!
#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist
Appunti eno-gastronomici di Frontiera
Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta
BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress
Appunti e pensieri di un Wine Lover
Il blog di Arianna Vianelli
curiosando gusti e luoghi
Il wine blog di Fabio Della Marta
vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio
Appunti di enogastronomia
Vino, storia e un po' di altro
Barbera and more
Stuff and things.
dicembre 22, 2015
0