Browsing All Posts filed under »vini italiani«

Lugana = consorzio di fuoco in rotta verso est e ovest

ottobre 30, 2019

0

È un autunno di fuoco quello del Consorzio Tutela Lugana DOC che, tornato dalla Milano Wine Week con un “tutto esaurito” alla masterclass organizzata proprio in occasione dell’ultima e fortunata edizione della manifestazione meneghina, si prepara ad incontrare il pubblico specializzato di Tokyo, Tampa (Florida), New York e San Diego. Un periodo di intensa promozione […]

Cantina Gemma = alla scoperta di un’ottima realtà piemontese

giugno 5, 2014

0

E’ sempre un piacere chiacchierare con Silvano Piacentini, proprietario della Cantina Gemma a Serralunga d’Alba. Silvano lo conosco da anni, ha visto cambiare i vari concetti del  ristorante ( da argentino a giapponese passando per una cucina simil mediterranea) ma è sempre rimasto fedele al posto, o alle persone…. I vini della Cantina Gemma li ho […]

Gli attori del Rossese: Poggi dell’Elmo

febbraio 11, 2014

1

L’Azienda Agricola Poggi dell’Elmo di Giovanni Guglielmi produce Rossese di Dolceacqua e Vermentino, vini autoctoni di rango nobile espressione di questo territorio.La cantina e le vigne si trovano all’estremo ovest della Riviera Ligure di Ponente a 15 chilometri dal confine con la Francia, immerse in una realtà tipica dell’entroterra ligure.La vigna è situata nel comune […]

Gli attori del Rossese: Tenuta Anfosso

febbraio 7, 2014

2

Marisa Perrotti e suo marito Alessandro Anfosso nel 2002 sono subentrati nella conduzione dei vigneti al papà Anfosso Luciano, hanno così intrapreso l’avventura nel mondo del vino. La loro è una giovane azienda ma di antiche origini vitivinicole, infatti nel 1888, il bisnonno Anfosso Giacomo reimpiantò il vigneto Poggio Pini a Soldano, piante in parte ancora esistenti, […]

buone notizie dalla liguria= pigato albenga riserva palmetta

febbraio 5, 2014

0

Ottime notizie dalla liguria, purtroppo solo in campo enologico….Mentre qua nel ponente, e non solo, siamo ormai da un paio di settimane sotto l’acqua, le aziende liguri vinicole vedono la luce in fondo al tunnel. Secondo alcuni dati le aziende vinicole sono in crescita come numero e questo à da considerarsi un fattore super positivo. […]

Eleganza dall’Etna

dicembre 4, 2012

0

Marina Betto racconta una degustazione unica tenutasi a Roma sui vini dell’Etna ed in particolare un vitigno autoctono molto elegante: il Nerello Mascalese. C’è un vitigno siciliano, tra i tanti noti e meno noti, fedelissimo all’Etna; non lo trovate coltivato in altre zone della regione ma soltanto sulle pendici assolate del vulcano, ( Passopisciaro, Castiglione di […]

Terrano 2009 Beniamino Zidarich

luglio 6, 2012

0

Il Terrano è il vitigno rosso del Carso e Zidarich è uno dei suoi più illustri discepoli. Siamo nell’estremo est della penisola ed anche qua, come dalle mie parti l’estremo ovest, troviamo delle similitudini per vitigni e asprezza del terreno. Il Terrano mi affascina, mi intriga, mi sembra di bere un vino intriso dell’aspro paesaggio carsico, un […]

Moncaro,le Marche dei vini che si conservano tipiche

giugno 13, 2012

0

Moncaro produce una nutrita gamma di vini sviluppandosi in tre zone delle Marche, che vanno dalla riva del mare fino alle pendici degli Appennini : Montecarotto da cui proviene il Verdicchio, Camerano sotto il Monte Conero dove nasce il Rosso Conero, e Acquaviva Picena sopra San Benedetto del Tronto dove si produce Offida e Passerina. […]

Lupicaia un Supertuscan

giugno 5, 2012

0

Marina Betto racconta una splendida verticale di Lupicaia. L’annata “93 oggi impossibile da trovare, fece subito scalpore, e chi si ritrova in cantina un Lupicaia di Castello del Terriccio di quella data possiede un piccolo tesoro, per l’espressività e la finezza che racchiude. Siamo in Toscana nella zona di Castellina, un territorio dedito alla coltivazione […]

Terrano 2008 Venezia Giulia IGT, Castello di Rubbia

Maggio 23, 2012

0

E’ sempre un piacere l’incontro con il Terrano: vitigno molto sanguigno del Carso.  Questa volta siamo con il Terrano di Castello di Rubbia. Castello di Rubbia nasce alla fine degli anni ’90 come progetto enoturistico alberghiero. L’azienda riprende l’antica tradizione vinicola che ebbe inizio nel XVI secolo con i conti Egg. La proprietà si trova a […]

Lin海聞Art

Designer / Artist

Around the Hill

Photos, and maybe a geeky blog post or two!

Ryan Boren

#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist

Glocal Vini & Terroir

Appunti eno-gastronomici di Frontiera

nonsologlamour

Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta

JJJ

BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress

Claudio drinks Wine

Appunti e pensieri di un Wine Lover

UNA FRANCIACORTINA IN CUCINA

Il blog di Arianna Vianelli

giridigusto

curiosando gusti e luoghi

Whyne

Il wine blog di Fabio Della Marta

Passioni da Bere

vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio

il TaccuVino

Appunti di enogastronomia

vinoestoria

Vino, storia e un po' di altro

cascinagaritina

Barbera and more