Browsing All posts tagged under »agrapart«

Champagne = questione al femminile

settembre 13, 2015

0

Quando si parla di Ambasciatori di Champagne sovente si dovrebbe usare il termine “Ambasciatrici”. Sono appunto le donne che hanno reso grande e mitica questa bevanda divina. Dalla Marchesa di Pompadour ( che affermava che solamente lo Champagne lascia la donna ancora più bella dopo averlo sorseggiato e bevuto) alla teste coronate del Secondo Impero, […]

Julia Scavo @ Rivini = I gioielli di Provenza masterclass

gennaio 27, 2015

0

Iniziamo a presentare i protagonisti delle Masterclass del Rivini International Wine Festival,ci saranno Masters of Wines come Rod Smith e Elizabeth Gabbay; Chef Sommeliers di importanti e rinomati Hotels della Costa Azzurra e Monaco, Dominique Millardi e Lionel Compan; un enologo australiano che produce uno dei migliori vini rossi al mondo, Neill Robb; i vincitori delle sette edizioni Euposia Wine […]

Classifica Blanc de Blancs 2014 : i millesimati

dicembre 15, 2014

0

  Ecco ora la classifica dei puri Chardonnay in versione millesimata, analizzeremo le annate 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008 e 2009. ANNATA 2002 Annata di grande ricchezza e con un’acidità perfetta. In qualche settore la vendemmia è stata fatta con un po’ di ritardo, ciò che spiega la punta di ossidazione che appare […]

Cosa bere con il prosciutto iberico

marzo 24, 2014

4

Che vini abbinare al maiale iberico di bellota, con le sue varianti dal prosciutto alla carne marinata o alla griglia.

La riscoperta del vitigno Arbane nello Champagne

settembre 2, 2013

2

La famiglia Moutard coltiva la vigna fin dal 1642, quando il futuro mito dello Champagne; Pierre Pérignon ( nato solamente tre anni prima) ignorava che sarebbe entrato nella leggenda dello Champagne. Solamente circa 90 anni addietro la famiglia Moutard decide di produrre Champagne con il proprio nome sull’etichetta. L’azienda conta 22 ettari nella Cote des […]

Guida ai migliori Champagne dell’anno 2011: i Blancs de Noirs

dicembre 14, 2011

2

Questa menzione sull’etichetta è stata sviluppata dai vignerons e da qualche grande “maison” : sta a significare che il vino è elaborato unicamente con vitigni a bacca nera, cioè Pinot Noir e Pinot Meunier. I grandi blanc de noirs provengono dal Pinot Noir e dalla sue culle che sono  la Montagne de Reims, la piccola […]

Le Grands Crus dello Champagne: Avize

novembre 2, 2011

1

Ecco che proseguo il viaggio nelle grands crus di Champagne, dopo Ambonnay procedendo in ordine alfabetico incontriamo Avize. Avize è un villaggio dalle origine preistoriche  e si situa nella parte centrale della linea verticale che va da Cramant fino a Oger nel pieno della Cote des Blancs ,nel cuore del regno dello Chardonnay. I vini provenienti da […]

Caraffare lo Champagne

Maggio 31, 2011

1

Caraffare lo Champagne è una pratica utilizzata per determinati vini densi e robusti. Prendiamo per esempio l’Avizoise Blanc de Blancs Grand Cru di Agrapart, ebbene davanti ad uno Champagne extra brut dosato a 5 g/l, molto profondo,carnoso e proveniente da una grand cru, ecco che la pratica di carraffare è ammessa. L’Avizoise è uno champagne […]

I migliori Champagne per categoria

dicembre 16, 2010

3

Come ogni anno la rivista francese Revue du Vin de France pubblica una loro degustazione dove assegnano un punteggio ad ogni Champagne suddiviso in categorie. Brut sans annèe Blancs, Brut sans annèe Rosè, Cuvèes de Prestige sia di maison che di vigneron. Iniziamo subito con i Brut sans annèe. Alla degustazione hanno tutti mandato dei campioni […]

Lin海聞Art

Designer / Artist

Around the Hill

Photos, and maybe a geeky blog post or two!

Ryan Boren

#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist

Glocal Vini & Terroir

Appunti eno-gastronomici di Frontiera

nonsologlamour

Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta

JJJ

BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress

Claudio drinks Wine

Appunti e pensieri di un Wine Lover

UNA FRANCIACORTINA IN CUCINA

Il blog di Arianna Vianelli

giridigusto

curiosando gusti e luoghi

Whyne

Il wine blog di Fabio Della Marta

Passioni da Bere

vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio

il TaccuVino

Appunti di enogastronomia

vinoestoria

Vino, storia e un po' di altro

cascinagaritina

Barbera and more