L’origine dei grandi vini è sempre un argomento che affascina i tutti : perché una terra produce vini eccelsi e l’altra no? C’è un punto comune con i grandi vini del pianeta? Perché alcuni vini sono diventati miti ed altri no? Ebbene tutte queste risposte si trovano nel libro “la magie du 45 parallele” di […]
aprile 17, 2014
L’associazione Domaines Familiaux de Bourgogne è un gruppo che mette insieme i 28 Domaines più antichi e/o blasonati della Borgogna. All‘Hotel Bristol di Parigi hanno presentato il millesimo 2011. Iniziamo dalla fondamenta: come è stata l’annata 2011 in Borgogna? Il 2011 è stato segnato da un meteo molto particolare, talmente particolare che è stata una […]
novembre 5, 2011
E’ da un po di tempo che se ne parla: i climats della Borgogna dovrebbero diventare patrimonio mondiale dell’Unesco. Climat sarebbe la traduzione bourguignonne di terroir, cioè un appezzamento di terra ben delimitato dedicata alla vigna da diversi secoli conosciuto con lo stesso nome, con lo stessa superficie, con le caratteristiche ben precise di suolo, […]
ottobre 25, 2010
I vignerons biologici si amano definire come rispettosi dei grandi equilibri naturali. Rinunciano ai pesticidi, erbicidi, prodotti di sintesi e per difendere la vigna utilizzano solamente prodotti già presenti in natura come lo zolfo ed il rame. I soli trattamenti possono essere prodotti di contatto che alla prima pioggia si sciolgono e non sono assorbiti […]
ottobre 23, 2010
Prendiamo spunto dall’ultimo numero della rivista “revue du vin de france“dove si parla di uno dei temi più in voga in questo momento: la conversione al biologico di moltissime aziende francesi. Ultimo arrivato nel club verde è Chateau Climens a Barsac, da circa due anni sono in conversione biodinamica. Fenomeno in crescita in Francia dove […]
Designer / Artist
Photos, and maybe a geeky blog post or two!
#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist
Appunti eno-gastronomici di Frontiera
Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta
BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress
Appunti e pensieri di un Wine Lover
Il blog di Arianna Vianelli
curiosando gusti e luoghi
Il wine blog di Fabio Della Marta
vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio
Appunti di enogastronomia
Vino, storia e un po' di altro
Barbera and more
Stuff and things.
settembre 23, 2014
1