Browsing All posts tagged under »barolo«

Cantina Gemma = alla scoperta di un’ottima realtà piemontese

giugno 5, 2014

0

E’ sempre un piacere chiacchierare con Silvano Piacentini, proprietario della Cantina Gemma a Serralunga d’Alba. Silvano lo conosco da anni, ha visto cambiare i vari concetti del  ristorante ( da argentino a giapponese passando per una cucina simil mediterranea) ma è sempre rimasto fedele al posto, o alle persone…. I vini della Cantina Gemma li ho […]

Pianeta Amarone

gennaio 11, 2013

2

Marina Betto racconta di uno dei “gioielli” dell’enologia italiana. L’Amarone, oggi, comincia ad avere un certo appeal soprattutto su alcuni mercati orientali e su alcune aree del mercato americano. All’estero è spesso associato al Barolo, al Barbaresco e al Brunello. E’ un vino moderno che ha radici antiche,prodotto in Veneto nella zona di Verona fino […]

Impressioni dal Vinitaly 2012

aprile 4, 2012

1

Ecco le nostre impressioni sull’edizione 2012 del Vinitaly. Inizio io visto che per me è stata una toccata e fuga, ero in fiera solo la domenica. Sul cambiamento di giorni non posso esprimere nulla visto che non ho potuto toccare con mano, comunque la domenica ho visto enormi “mandrie di assetati” spingere, farsi largo etc […]

I grandi barolo 2007 si presentano a New York

marzo 1, 2011

0

Noto come «il re dei vini, il vino dei re», il Barolo è uno di quei vini che non ha bisogno di presentazioni. Il più amato dai re, ora può fregiarsi di essere ritenuto quello più blasonato d’Italia e forse il più apprezzato dagli esperti di tutto il mondo. Sempre in cima alle classifiche, vincente nelle degustazioni comparate […]

Angelo Gaja

dicembre 9, 2010

0

Un mercoledì di metà novembre io ed Eric Lenar siamo partiti alla volta di Barbaresco per visitare una delle storiche cantine delle Langhe: Gaja. La famiglia Gaja si stabilì nelle Langhe a metà del diciassettesimo secolo e sono ormai cinque generazioni che operano nel vino, da quando Giovanni Gaja, nel 1859, fondò la cantina a […]

Agnolotti al plin al sugo d’arrosto

dicembre 1, 2010

0

Ingredienti per il ripieno gr. 500 di arrosto di vitello gr. 500 di arrosto di maiale gr. 200 di parmigiano grattugiato 1 bicchiere di Barbera d’Asti 2 uova brodo vegetale 1 cipolla olio di oliva, rosmarino, noce moscata, un pugno di spinaci, sale e pepe   Ingredienti per la sfoglia gr. 500 di farina 3 […]

Vini Slow 2011

novembre 16, 2010

0

Grazie alle informazioni del collega AIS( delegazione Imperia), Simone Parisi ecco un importante manifestazione che si svolgerà il 27 novembre ad Alba. Protagonisti : i vini Slow 2011 Presentazione Regionale Slow Wine 2011 27 novembre 2010 ore 15,00 Alba (Cn) – Palazzo mostre e congressi Piazza Medford, 3 Sabato 27 novembre 2010 alle 15,00 si […]

Dolceacqua ed il Barolo

agosto 28, 2010

0

Altra importante manifestazione, che si svolge nel ponente ligure, all’insegna del vino e del buon bere. Dopo i variRossese Style e co. ecco un importante appuntamento che coinvolge alcuni tra i produttori di Barolo ed il territori di Dolceacqua e del Rossese. Ma cosa accomuna i due comuni?  Dolceacqua e Barolo condividono la famosa bandiera […]

Lin海聞Art

Designer / Artist

Around the Hill

Photos, and maybe a geeky blog post or two!

Ryan Boren

#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist

Glocal Vini & Terroir

Appunti eno-gastronomici di Frontiera

nonsologlamour

Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta

JJJ

BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress

Claudio drinks Wine

Appunti e pensieri di un Wine Lover

UNA FRANCIACORTINA IN CUCINA

Il blog di Arianna Vianelli

giridigusto

curiosando gusti e luoghi

Whyne

Il wine blog di Fabio Della Marta

Passioni da Bere

vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio

il TaccuVino

Appunti di enogastronomia

vinoestoria

Vino, storia e un po' di altro

cascinagaritina

Barbera and more