Ecco che arriva puntualmente la classifica dei migliori Champagnes dei Vignerons tramite la Revue du Vin de France. In champagne questa categoria conta quasi 2000, quelli con la scritta R.M., recoltants manipulants., sull’etichetta. Questa categoria sono dei vignerons che coltivano loro stessi la vigna, fanno la vendemmia, producono il proprio Champagne e lo commercializzano senza acquistare […]
novembre 26, 2013
Come ogni anno ecco la classifica 2013 dei migliori Champagnes, iniziamo con la categoria Bruts sans annèes, che è quella più venduta, per poi finire, prossimamente, con la classifica delle 50 migliori marche di Champagnes. Le degustazioni avvengono ogni anno da parte della Revue de Vin de France, il mensile enologico più venduto in Francia. […]
dicembre 21, 2012
Oggi parliamo ancora di Champagne attraverso una delle figure emblematiche della regione.Grande conoscitore dello Champagne e della sua regione, Philippe Jamesse è lo Chef Sommelier di uno dei migliori ristoranti di Francia: Les Crayeres, due stelle Michelin situato a Reims. Insieme allo Chef Philippe Mille forma un duo perfetto nell’abbinare questi splendidi vini insieme alla […]
dicembre 15, 2011
Ecco un’ulteriore categoria della speciale classifica annuale della RVF. La categoria è quella degli champagnes non doses. La regione Champagne produce in maggioranza dei vini dosati come brut. Significa che al momento del degorgement, cioè l’espulsione dei lieviti morti dopo la maturazione delle bottiglie, un liquore a base di vino e zucchero è aggiunto prima […]
ottobre 19, 2011
Lo Champagne è un mercato che sta ridisegnando i suoi contorni. Da una parte ci sono sempre le grandi marche con il loro classico e ben definito stile della maison. Dall’altra ci sono gli Champagne dei vignerons. In quest’ultima categoria rientrano due figure di spicco del territorio champenoise: Benoit Lahaye, installato a Bouzy che è […]
Designer / Artist
Photos, and maybe a geeky blog post or two!
#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist
Appunti eno-gastronomici di Frontiera
Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta
BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress
Appunti e pensieri di un Wine Lover
Il blog di Arianna Vianelli
curiosando gusti e luoghi
Il wine blog di Fabio Della Marta
vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio
Appunti di enogastronomia
Vino, storia e un po' di altro
Barbera and more
Stuff and things.
novembre 30, 2015
0