Incomparabile Rare é una cuvee che porta benissimo il suo nome. Una bottiglia che non assomiglia a nessun altra nel panorama dello Champagne con i suoi colori oro e nero e la forma storica che risale alla “pinte majeure” del XVIII secolo ( bottiglia portata in regalo alla regina Maria Antonietta da Florens-Louis Heidsieck). Eccolo […]
dicembre 15, 2020
E’ una maison “familiale”, un termine molto caro ai cugini francesi, infatti si dice che Bollinger “ c’est le plus grand des vignerons ou la plus petite des grandes maisons”; tutto é legato al fondatore Athanase de Vilermont, nel 1829, ed in seguito al genero Jacob Bollinger e Paul Renaudin, ovviamente con la famosa Madame […]
gennaio 27, 2015
Iniziamo a presentare i protagonisti delle Masterclass del Rivini International Wine Festival,ci saranno Masters of Wines come Rod Smith e Elizabeth Gabbay; Chef Sommeliers di importanti e rinomati Hotels della Costa Azzurra e Monaco, Dominique Millardi e Lionel Compan; un enologo australiano che produce uno dei migliori vini rossi al mondo, Neill Robb; i vincitori delle sette edizioni Euposia Wine […]
febbraio 5, 2014
Ottime notizie dalla liguria, purtroppo solo in campo enologico….Mentre qua nel ponente, e non solo, siamo ormai da un paio di settimane sotto l’acqua, le aziende liguri vinicole vedono la luce in fondo al tunnel. Secondo alcuni dati le aziende vinicole sono in crescita come numero e questo à da considerarsi un fattore super positivo. […]
novembre 27, 2013
Come ogni anno il numero di dicembre-gennaio della Revue du Vin de France ci porta la classifica dei migliori Champagne dell’anno in corso, cioè il 2013. Quest’anno per la prima volta affronta le grandi marche dello Champagne. Cosa intendono per grandi marche? Innanzitutto le famiglie dei negociants, cioè coloro che acquistano vini oppure uve per […]
novembre 26, 2013
Come ogni anno ecco la classifica 2013 dei migliori Champagnes, iniziamo con la categoria Bruts sans annèes, che è quella più venduta, per poi finire, prossimamente, con la classifica delle 50 migliori marche di Champagnes. Le degustazioni avvengono ogni anno da parte della Revue de Vin de France, il mensile enologico più venduto in Francia. […]
dicembre 19, 2012
Una delle categorie di Champagne più apprezzate sono i Blanc de Blancs, ovvero quelli prodotti dalle sole uve bianche, cioè lo Chardonnay. La settimana scorsa ho pubblicato la classifica dei migliori blanc de blancs dell’annata 2002, un’annata magica, straordinaria per gli chardonnay con prospettive ottime per la loro durata nel tempo. Ora proviamo a ripartire […]
ottobre 8, 2012
Vigne a piede franco cosa vuole dire? E’ una vigna che non è mai stata innestata su radici americane, in seguito alla piaga della fillossera vastatrix alla fine del XIX secolo. Questa terribile “peste” si abbatte con violenza in ogni vigneto distruggendo praticamente l’apparato radicale della vite. Tutto il vigneto europeo, mondiale è stato contagiato […]
giugno 2, 2012
Bollinger ha presentato al London International Wine Fair 2012 la nuova bottiglia che racchiuderà il prezioso liquido effervescente. La maison champenoise Bollinger rivoluziona il mercato e lancia la nuova bottiglia chiamata 1846. Perchè questo nome che ci riporta al 19mo secolo? Semplicemente perchè la bottiglia è ispirata da un vecchio flacone , appunto datato del […]
dicembre 16, 2010
Come ogni anno la rivista francese Revue du Vin de France pubblica una loro degustazione dove assegnano un punteggio ad ogni Champagne suddiviso in categorie. Brut sans annèe Blancs, Brut sans annèe Rosè, Cuvèes de Prestige sia di maison che di vigneron. Iniziamo subito con i Brut sans annèe. Alla degustazione hanno tutti mandato dei campioni […]
Designer / Artist
Photos, and maybe a geeky blog post or two!
#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist
Appunti eno-gastronomici di Frontiera
Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta
BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress
Appunti e pensieri di un Wine Lover
Il blog di Arianna Vianelli
curiosando gusti e luoghi
Il wine blog di Fabio Della Marta
vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio
Appunti di enogastronomia
Vino, storia e un po' di altro
Barbera and more
Stuff and things.
ottobre 7, 2021
0