Saint Emilion una perla del vigneto del Libournais. I vigneti sono stati i primi ad essere stati inseriti nel patrimonio Unesco, nel 1999, e la visita del villaggio é un must per chi si reca a Bordeaux. La storia , documentata, del vigneto Saint Emilion risale adirittura al I secolo A.C.,per arrivare al XII secolo […]
novembre 6, 2019
Alla domanda quale é il vino più caro di Bordeaux? viene naturale rispondere i vari Pétrus, Mouton Rothschild, La Tour, Le Pin, Ausone e via dicendo. Niente di tutto questo. Attualmente il vino più costoso del bordolese é il Liber Pater, una azienda situata nelle Graves, precisamente a Landiras. Loic Pasquet é l’enologo proprietario del […]
novembre 25, 2015
Ho deciso di aprire questa bottiglia l’altra sera insieme ad alcuni amici. Un vino che ha 15 anni di vita ed in più di un’annata storica come è stato il millesimo 2000, se non altro per i risvolti storici…. Château Clinet è situato a Pomerol, nella parte più alta del plateau omonimo con vicini molto reputati […]
novembre 21, 2015
Quali sono i vini più cari mai venduti nel mondo dei vini? Ecco un elenco delle 10 most expensive bottles of wine 1- SCREAMING EAGLE Cabernet 1992 = $ 500,000 E’ un vino californiano provenienti da Oaksville, in Napa Valley, dalla storia molto recente infatti tutto inizio nel 1986. Produzione limitatissima da circa 19 ha di […]
novembre 7, 2014
Non sono molti i vini di Bordeaux che abbracciano l’ideologia biodinamica. I motivi sono tanti: a cominciare dalle bizze del tempo e dall’elevata piovosità che fanno desistere molti produttori ad abbracciare il biologico o la biodinamica. La paura di non poter trattare le vigne quando appaiono malattie è tanta, in più se aggiungiamo l’alta piovosità […]
aprile 5, 2014
Sono appena tornato dalla campagne Primeurs 2013 a Bordeaux dove ho avuto l’occasione di assaggiare molti vini e devo dire che sono rimasto colpito in senso positivo. Dopo avere visto l’andamento climatico dell’annata 2013, le parole di alcuni reputati giornalisti anglosassoni ( solo alcuni) che l’hanno definita la peggiore annata del dopoguerra, la battaglia […]
aprile 2, 2014
Ok siamo arrivati stamattina, martedì 2 aprile, a Bordeaux per i Primeurs 2013. Appuntamento molto presto, aereo alle 7h10 a Nizza e arrivo a Bordeaux verso le 9h00. Splendida cittadina affacciata sulla Garonna, tutto qui è improntato sul commercio e turismo del vino con uffici turistici, visite guidate ai vigneti, splendide enoteche e tutto ciò […]
agosto 17, 2013
LDN CRU , è la prima urban winery di Londra. Un progetto stile: ” Yes we can cause we are English”….. Scherzi a parte una un gruppo di persone si è messo in testa di produrre vino in quel di Londra ed hanno rilevato una vecchia distilleria di Gin a Earls Court, piu o […]
febbraio 6, 2013
Here we go again, potrebbe essere il titolo di una bella canzone invece si tratta di vodka. Il celebre distillato russo sta sempre più integrandosi in Francia: dopo la GreyGoose ( celebre vodka lanciata nel 1997) la Ciroc ecco che abbiamo un’altra vodka transalpina, La Pyla. Siamo nelle terre del Bordeaux, quelle che si affacciano […]
settembre 27, 2012
A Bordeaux nell’anno 2008 una sola azienda è stata acquistata dai cinesi, nel 2009 si sale a due, si ritorna a uno nel 2010, nel 2011 invece sono state dodici le proprietà che ricchi uomini d’affari della Repubblica popolare. In Borgogna sta facendo clamore l’acquisizione del Chateau de Gevrey Chambertin da parte di un […]
Designer / Artist
Photos, and maybe a geeky blog post or two!
#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist
Appunti eno-gastronomici di Frontiera
Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta
BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress
Appunti e pensieri di un Wine Lover
Il blog di Arianna Vianelli
curiosando gusti e luoghi
Il wine blog di Fabio Della Marta
vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio
Appunti di enogastronomia
Vino, storia e un po' di altro
Barbera and more
Stuff and things.
febbraio 23, 2023
0