Siamo nell’Aube dove , molto tempo fa, i monaci Cistercensi hanno svolto un ruolo cruciale per trasmettere il “know how” viticolo dalla Borgogna allo Champagne. Affascinato da questa terra da legami storici molto ampi, il signor Vincent Grandpierre ha acquistato, nel 2002, un edificio vecchio di 800 anni: la Prieuré de Viverie. Un investimento importante, […]
febbraio 24, 2023
Una pratica che non é molto diffusa , ancora, sopratutto in paesi conservatori come la Francia. Per molti é un’eresia ma per altri é una pratica che permette di scoprire questo vino sotto un’altro aspetto. Io direi che si tratta di una storia di gusto e percezione propria a ciascuno di noi. PERCHE SCARAFFARE UNO […]
ottobre 12, 2021
I nomi vengono usurpati, nell’era dei copia incolla. Il Prosecco é solo ultima battaglia per tutelare un nome cioè un savoir faire che si é tramandato nei secoli. L’Italia ne sa qualcosa con tutti i vari Parmigiano e Mozzarella fatti e prodotti , con nomi simili, nei quattro angoli del mondo. Non parlo di Prosecco […]
ottobre 7, 2021
Incomparabile Rare é una cuvee che porta benissimo il suo nome. Una bottiglia che non assomiglia a nessun altra nel panorama dello Champagne con i suoi colori oro e nero e la forma storica che risale alla “pinte majeure” del XVIII secolo ( bottiglia portata in regalo alla regina Maria Antonietta da Florens-Louis Heidsieck). Eccolo […]
dicembre 15, 2020
E’ una maison “familiale”, un termine molto caro ai cugini francesi, infatti si dice che Bollinger “ c’est le plus grand des vignerons ou la plus petite des grandes maisons”; tutto é legato al fondatore Athanase de Vilermont, nel 1829, ed in seguito al genero Jacob Bollinger e Paul Renaudin, ovviamente con la famosa Madame […]
luglio 9, 2020
Articolo interessante pubblicato dalla Revue du vin de France, numero di Maggio 2020, dove un’inchiesta seleziona i bicchieri migliori per bere Champagne. Esiste veramente il bicchiere universale? Per saperlo l’equipe della Revue ha testato 14 bicchieri diversi abbinati a 5 Champagnes dallo stile diverso. Riedl, Spiegelau, Sydonios ( una giovane marca francese sostenuta da molti […]
dicembre 5, 2019
Ecco che ogni anno la Revue du vin de France pubblica le classifiche dei migliori Champagne per l’anno 2019. Il vigneto “Champagne” é uno dei più in salute attualmente in Francia, pero é anche uno dei più creativi. Per combattere l’offensiva dei vari Cava, Prosecco l’intera Champagne é diventata una terra in fermento. Vinificazioni in legno, […]
gennaio 7, 2018
Champagnes millesimati, quel bonheur!!!! Sopratutto se parliamo di annate che terminano con il numero 8: 2008,1998,1988 e 1978. 2008= L’annata che troviamo attualmente sul mercato. Un ottimo millesimo da tenere in cantina. Molte case, tra altri Bollinger oppure Charles Heidsieck, non hanno ancora commercializzato questa annata. Mio consiglio? Acquistate tutte le bottiglie del 2008…… 1998= […]
dicembre 4, 2015
settembre 13, 2015
Quando si parla di Ambasciatori di Champagne sovente si dovrebbe usare il termine “Ambasciatrici”. Sono appunto le donne che hanno reso grande e mitica questa bevanda divina. Dalla Marchesa di Pompadour ( che affermava che solamente lo Champagne lascia la donna ancora più bella dopo averlo sorseggiato e bevuto) alla teste coronate del Secondo Impero, […]
Designer / Artist
Photos, and maybe a geeky blog post or two!
#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist
Appunti eno-gastronomici di Frontiera
Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta
BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress
Appunti e pensieri di un Wine Lover
Il blog di Arianna Vianelli
curiosando gusti e luoghi
Il wine blog di Fabio Della Marta
vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio
Appunti di enogastronomia
Vino, storia e un po' di altro
Barbera and more
Stuff and things.
marzo 1, 2023
0