Champagnes millesimati, quel bonheur!!!! Sopratutto se parliamo di annate che terminano con il numero 8: 2008,1998,1988 e 1978. 2008= L’annata che troviamo attualmente sul mercato. Un ottimo millesimo da tenere in cantina. Molte case, tra altri Bollinger oppure Charles Heidsieck, non hanno ancora commercializzato questa annata. Mio consiglio? Acquistate tutte le bottiglie del 2008…… 1998= […]
novembre 30, 2015
Ecco che arriva puntualmente la classifica dei migliori Champagnes dei Vignerons tramite la Revue du Vin de France. In champagne questa categoria conta quasi 2000, quelli con la scritta R.M., recoltants manipulants., sull’etichetta. Questa categoria sono dei vignerons che coltivano loro stessi la vigna, fanno la vendemmia, producono il proprio Champagne e lo commercializzano senza acquistare […]
giugno 19, 2015
Margarita e la Tequila : un cocktail ed un distillato che stanno ritornando in auge alla grande. Sempre più trendy bar and restaurants propongono diverse new style version of Margarita e moltissime tipologie di Tequilas. Va bene la Tequila che è originaria del Messico ma il cocktail siamo proprio sicuri che provenga da questo paese […]
gennaio 27, 2015
Iniziamo a presentare i protagonisti delle Masterclass del Rivini International Wine Festival,ci saranno Masters of Wines come Rod Smith e Elizabeth Gabbay; Chef Sommeliers di importanti e rinomati Hotels della Costa Azzurra e Monaco, Dominique Millardi e Lionel Compan; un enologo australiano che produce uno dei migliori vini rossi al mondo, Neill Robb; i vincitori delle sette edizioni Euposia Wine […]
dicembre 6, 2014
Quest’anno la rivista francese La Revue du Vin de France dedica la sua annuale classifica, a una tipologia di Champagne che sta crescendo tantissimo, i Blanc de Blancs: ovvero quelli che sono frutto unico dello Chardonnay. Hanno messo insieme nella classifica sia i vignerons che le grandi maison. I vigneron propongono una visione più radicale […]
Designer / Artist
Photos, and maybe a geeky blog post or two!
#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist
Appunti eno-gastronomici di Frontiera
Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta
BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress
Appunti e pensieri di un Wine Lover
Il blog di Arianna Vianelli
curiosando gusti e luoghi
Il wine blog di Fabio Della Marta
vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio
Appunti di enogastronomia
Vino, storia e un po' di altro
Barbera and more
Stuff and things.
gennaio 7, 2018
0