Periodo di confinamento, le frontiere non sono ancora aperte e allora approfittiamo del bonus di 100 km che ci hanno dato in Francia. Con queste splendide giornate riscopriamo antichi villaggi della Provenza ed é per questo che ci siamo partiti in direzione di Entrevaux, affascinante villaggio francese situato nelle Alpi dell’alta Provenza, a circa 45 […]
Maggio 18, 2020
E’ una delle ricette più comuni nel mondo dalle origini incerte, di sicuro si sa che il New York ed il Los Angeles Times negli anni 60′ l’hanno inserita come uno dei piatti più raffinati ricercati dagli americani. . Innanzitutto si tratta di una scaloppa impanata con prosciutto cotto e formaggio e il suo nome significa filo blu. Una […]
Maggio 7, 2020
Il chinotto!!!!! Quanto ne ho bevuto , adoro questa bevanda. Ma che cosa é il Chinotto esattamente? Iniziamo ovviamente dal bevanda. E’ una bevanda gasata prodotto con il frutto del chinotto insieme a estratti di erbe, apparsa per la prima volta negli anni 30′ dalla Sanpellegrino. Amara , dissetante, ottima alternativa alla moltitudine di bevande […]
aprile 11, 2020
AOC Salers , del 1961, é uno dei miei formaggi preferiti, uno di quelli molto duttili dove ci ci scatena con una varietà di abbinamenti. Un formaggio che proviene dai monti Cantal, nella regione vulcanica francese dell’Auvergne situata nel centro della Francia famosa , anche, per il Cantal e Saint-Nectare. Questo formaggio prende il nome […]
febbraio 27, 2020
Purtroppo il grande Gualtiero Marchesi ci ha lasciato da due anni. Mi sono ritornati in mente i momenti quando lavoravo con lui e di quanto ho imparato, io giovane sommelier, dal grande Maestro. Chi ha deciso di celebrare il suo straordinario talento, tramite un’eredità preziosa che esce dal tempo, é la famose guidaLe Soste 2020. Ecco […]
ottobre 27, 2019
Sempre un piacere andare un paio di giorni a Genova, una delle città che amo di più: l’atmosfera laboriosa del porto, i vicoli adiacenti al mare teatro delle ballate del mitico Faber, i momenti che ho vissuto qua ed hanno cambiato la mia vita. Ecco la mia Genova, con lo charme dei vicoletti, il mare […]
febbraio 15, 2012
Buone notizie per gli amanti del Cabernet Sauvignon, anche i Sommeliers dovranno modificare il loro vocabolario: infatti questa uva è sempre stata associata ad aromi classici come il ribes nero, il tabacco, il cuoio. Questi sono gli aromi che si ritrovano quando si degusta Cabernet Sauvignon ma nessuno di noi ha mai sentito il profumo […]
gennaio 23, 2012
Legend of Kremlin è una delle vodke russe più quotate al mondo. Tutto nasce nel 15 secolo quando un monaco di nome Isidoro distillo questa vodka all’interno dell’abbazia di Chudov, dove oggi sorge il Cremlino. Grazie alle conoscenze nel campo della distillazione, Isidoro creò questa bevanda a base di grano. Oggi questa vodka è la […]
gennaio 18, 2012
Ormai la Scozia sta perdendo l’egemonia del whisky. I whisky vengono prodotti in diverse parti del mondo dalla Francia alla Nuova Zelanda , passando per il Giappone dove il whisky del Sol Levante ottiene moltissimi riconoscimenti a livello mondiale minando l’impero qualitativo scozzese. Ora anche la Svezia si affaccia nel mondo delle distillerie e del […]
Designer / Artist
Photos, and maybe a geeky blog post or two!
#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist
Appunti eno-gastronomici di Frontiera
Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta
BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress
Appunti e pensieri di un Wine Lover
Il blog di Arianna Vianelli
curiosando gusti e luoghi
Il wine blog di Fabio Della Marta
vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio
Appunti di enogastronomia
Vino, storia e un po' di altro
Barbera and more
Stuff and things.
Maggio 25, 2020
0