Siamo nell’Aube dove , molto tempo fa, i monaci Cistercensi hanno svolto un ruolo cruciale per trasmettere il “know how” viticolo dalla Borgogna allo Champagne. Affascinato da questa terra da legami storici molto ampi, il signor Vincent Grandpierre ha acquistato, nel 2002, un edificio vecchio di 800 anni: la Prieuré de Viverie. Un investimento importante, […]
gennaio 31, 2014
I vini della Provenza sono vini da estate: bianchi e rosè da bersi molto freschi in una assolata giornata estiva, ed i rossi da assaporare con la cucina locale, che tanto ha in comune con quella ligure, e bersi entro l’anno. Ecco cosa risulta quando si parla di vini provenzali. Benissimo per i rosati ed […]
novembre 19, 2013
Il tannat è un vitigno a bacca rossa,originario del sud est della Francia precisamente nell’Aquitania ( ai piedi dei Pirenei). Presente in diverse AOC francesi come Madiran, Cahors, Irouleguy,Tursan, Floc de Gascogne regala vini generosi, acidi e molto ricchi in tannini. La parola Tannat deriva dalla Langue d’Oc Tanat termine che esprime la ricchezza in […]
agosto 23, 2013
E’ un vino che ho degustato l’altra sera ed esprime bene il terroir del sud della Francia. Siamo ovviamente nelle terre di Provenza e l’AOC Palette rappresentata la più piccola dell’insieme delle denominazioni Provence. Siamo solamente a 46 ettari vitati la creazione dell’AOC risale al 1948; qui troviamo forse i migliori vini bianchi provenzali, dei […]
febbraio 17, 2013
Dopo la crepe suzette, Marco Filippi ci delizia con un’altra preparazione molto in voga nei ristoranti internazionali. E’ un piatto che in ogni paese ha la sue deviazioni, vedi Zingara o Albese in Italia, ma l’ingrediente principale rimane la carne cruda. Quando parliamo di carne battuta al coltello, ci viene subito il languorino in bocca. […]
gennaio 24, 2013
Fare Realizzare un vino su misura proprio come si farebbe con un abito? Si ora è possibile grazie ad un’idea innovate arriva dagli Stati Uniti. Il concetto di Crushpad è nato nel 2003 nella testa di Mickael Brill,informatico della Silicon Valley: tutto partì quando Mickael ebbe l’idea di fare il proprio vino in un garage […]
dicembre 27, 2012
Francis è il personaggio dello Champagne: da circa tre generazioni la sua famiglia è nel mondo del vino. Oggi possiede 12 ettari di vigna, il doppio della generazione precedente ed il quadruplo di quella del nonno. “ Ai tempi di mio nonno– dice Francis- erano gli agricoltori ad essere ricchi e non i viticoltori. A […]
ottobre 19, 2012
Marina Betto oggi ci racconta di un’interessante degustazione di uno dei vitigni faro dell’enologia friulana e non. Ero abituata a berlo con il nome di Tocai, ma con l’annata 2008 si è spento questo nome sulla bocca; per intendere questo vino oggi si dice “Friulano”, da quando cioè abbiamo perso il contenzioso con l’Ungheria e […]
ottobre 10, 2012
Nella splendida cittadina di Mougins, in Costa Azzurra, si è appena conclusa la manifestazione Les Etoiles des Mougins, festival internazionale della gastronomia e dell’arte della tavole e del vivere bene. Durante tre giorni questo villaggio si trasforma in un grande teatro del gusto a cielo aperto ed accoglie i migliori Chefs del mondo venuti […]
ottobre 8, 2012
Vigne a piede franco cosa vuole dire? E’ una vigna che non è mai stata innestata su radici americane, in seguito alla piaga della fillossera vastatrix alla fine del XIX secolo. Questa terribile “peste” si abbatte con violenza in ogni vigneto distruggendo praticamente l’apparato radicale della vite. Tutto il vigneto europeo, mondiale è stato contagiato […]
Designer / Artist
Photos, and maybe a geeky blog post or two!
#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist
Appunti eno-gastronomici di Frontiera
Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta
BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress
Appunti e pensieri di un Wine Lover
Il blog di Arianna Vianelli
curiosando gusti e luoghi
Il wine blog di Fabio Della Marta
vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio
Appunti di enogastronomia
Vino, storia e un po' di altro
Barbera and more
Stuff and things.
marzo 1, 2023
0