Ci siamo quasi, il 15 dicembre uscirà il vino rose con la denominazione Notre Dame des Anges. Situato nel cuore del Var, Notre Dame des Anges é il quinto terroir , dell’AOC Côtes de Provence, a beneficiare dello statuto DGC ( dénomination géographique complémentaire) insieme a Sainte Victoire, La Londe, Frejus e Pierrefeu. Il tutto […]
febbraio 4, 2013
A Perpignan, splendida cittadina francese capoluogo della Languedoc Roussillon a circa 40 km dal confine spagnolo, si è svolto il concorso Grenache du Monde. La Grenache è uno dei vitigni più coltivato al mondo, sopratutto nel bacino del mediterraneo dove regala vini magnifici in Spagna, Italia, Francia, Israele, Grecia, Marocco, Algeria. La si ritrova anche […]
luglio 26, 2012
Il consumo di rosé in Francia è quasi triplicato in 20 anni! 10,8% nel 1990 fino al 27,3% del 2011 .Il consumo di rosé nel mondo è aumentato del 17% in 8 anni: nel 2010 si sono bevuti 22,4 milioni di ettolitri che rappresentano il 9,5% del consumo totale del vino. La Francia è il più […]
febbraio 13, 2012
La Grenache la chiamano in Francia, Garnacha in Spagna, Cannonau in Sardegna sono i nomi con cui viene riconosciuta questa uva che la vera e propria regina del Mediterraneo. Sembra che sia originaria della Spagna, dico sembra perchè anche la Sardegna rivendica la paternità a questo vitigno , ed è ormai diffusa in tutto il […]
luglio 7, 2011
Nuovo numero della prestigiosa rivista francese Revue du Vin de France ed ecco che mi capita sotto gli occhi un articolo interessante. Hanno stilato una classifica delle migliori 100 aziende vinicole del Mediterraneo, spiego meglio: Francia, Spagna, Grecia, Italia,Slovenia, Croazia,Cipro, Israele e Libano. Tutte le aziende devono vedere il mar Mediterraneo, cioè non devono essere […]
Maggio 3, 2011
Dopo avere citato i vini AOC Cotes de Provence premiati è ora la volta dell’AOC Coteaux d’Aix en Provence. E’ un’AOC che conta 4100 ettari e si estende come un triangolo intorno alla ciità di Aix en Provence, con i vertici sud della Camargue ed a nord la Montaigne Sainte Victoire. Suolo a maggioranza argillosa, […]
marzo 22, 2011
Domani Mercoledi 23 marzo all’Hotel Le Meridien di Montecarlo mitica degustazione verticale di uno dei vini da leggenda: Chateau Musar. Nonostante il nome evochi spiriti francesi ci troviamo in Libano e precisamente nella fertile vallata della Bekaa, a quasi 1000 metri slm. Qui è un pò la terra promessa della vite: niente gelate, precipitazioni che […]
febbraio 25, 2011
Ieri, giovedì, ero in uno splendido Domaine della Provenza a fare due assemblage per il futuro vino bianco e rosè dell’azienda. lanceranno due bottiglie ” vestite” in modo molto fashion e naturalmente volevano qualcosa di diverso rispetto alla linea tradizionale dei loro prodotti. Linea più moderna, ricerca di parcelle particolari con una età media di […]
Designer / Artist
Photos, and maybe a geeky blog post or two!
#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist
Appunti eno-gastronomici di Frontiera
Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta
BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress
Appunti e pensieri di un Wine Lover
Il blog di Arianna Vianelli
curiosando gusti e luoghi
Il wine blog di Fabio Della Marta
vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio
Appunti di enogastronomia
Vino, storia e un po' di altro
Barbera and more
Stuff and things.
dicembre 6, 2019
0