Browsing All posts tagged under »guide vino di massimo sacco«

Vini Orange= la nuova frontiera

Maggio 14, 2020

0

“Intellettuali d’oggi  Idioti di domani  Ridatemi il cervello  Che basta alle mie mani Profeti molto acrobati  Della rivoluzione  Oggi farò da me  Senza lezione”  Cantava il mitico Fabrizio De André  ne “Il Bombarolo” inserita in ” Storia di un impiegato” del 1973 Un quarto colore si affaccia sulle tavole e dentro i bicchieri. La rivoluzione dei […]

Il futuro saranno i vini “ibridi”?

Maggio 2, 2020

0

Leggendo Vinepair ecco un articolo interessante circa il futuro dei vini. Ovviamente molto di parte , in quanto loro hanno molte specie di viti oltre che la vinifera. La maggiore parte del vino che beviamo oggi é il frutto di una specie di vite: la Vitis Vinifera. E’ stato calcolato che oggi il 98% del […]

Le migliori Crus della Cote d’Or: Chambertin Clos de Béze Grand Cru

aprile 22, 2020

0

Sfogliando la Revue du vin de France di aprile 2020, mi soffermo su un loro grande reportage che parla delle 60 crus che fanno la  Borgogna.  Eccolo qua La Borgogna, una terra mitica  e benedetta per i vini con una storia di 2000 anni. Sin dai tempi del Medio Evo, il Climat , é il […]

Corsica guida ai migliori vini= AOC Calvi e Patrimonio

novembre 13, 2019

0

Ile de Beauté, luogo fantastico per le vacanze con il suo mix di selvaggio e lusso, siti rurali e spiagge, e mare, fantastici. Ma non si trova solo questo, la Corsica é il più eccitante e dinamico vigneto di Francia, come nel 2011 affermava la Revue du vin de France. Da quella “profezia” ( anche […]

Champagne = modalità d’uso

novembre 30, 2014

2

Ecco una guida veloce, pratica, senza addentrarsi nei particolari, ma che da le nozioni principali a cominciare dalla taglia delle bottiglie. NOME Il nome Champagne è protetto da legge in tutta la EU, Australia,Nuova Zelanda e tanti  altri paesi. In Francia è l’unico vino dove non appare la “appellation controlèe” perché basta la parola Champagne. […]

Chateauneuf du Pape = Il vino dei Papi

settembre 17, 2014

0

Terra di Papi, che qua hanno spostato il loro pontificato dal 1309 al 1377.Naturalmente dove c’erano i pontefici c’era anche il buon vino…infatti il vino di questa zona divenne noto con il nome di Vin du Pape, che in seguito si trasformò in Chateauneuf du Pape. E’ stata anche la prima AOC francese nel lontano […]

I migliori rosè secondo Wine Spectator

giugno 20, 2014

0

Con un amico vignaiolo francese abbiamo parlato di vini rosè ed affini.Mi ha mandato la classifica dei migliori vini rosè secondo l’autorevole Wine Spectator. Ebbene si sa che nel sud della Francia il vino rosè è un must, un’abitudine, una voglia di bere vino dal colore tenue e servito molto fresco. Se provate a fare […]

Chateau Cos d’Estournel

marzo 19, 2014

0

Si avvicinano le presentazioni primeurs a Bordeaux dell’annata 2013 cosi iniziamo a conoscere da vicino le aziende che hanno reso celebre il vino bordolese nel mondo. Una delle aziende, o meglio chateau, che mi ha sempre colpito, a parte i vini ma soprattutto per la costruzione molto particolare, è il Château Cos d’Estournel situato nel […]

I rossi che invecchiano: il Bandol

gennaio 31, 2014

2

I vini della Provenza sono vini da estate: bianchi e rosè da bersi molto freschi in una assolata giornata estiva, ed i rossi da assaporare con la cucina locale, che tanto ha in comune con quella ligure, e bersi entro l’anno. Ecco cosa risulta quando si parla di vini provenzali. Benissimo per i rosati ed […]

Lin海聞Art

Designer / Artist

Around the Hill

Photos, and maybe a geeky blog post or two!

Ryan Boren

#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist

Glocal Vini & Terroir

Appunti eno-gastronomici di Frontiera

nonsologlamour

Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta

JJJ

BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress

Claudio drinks Wine

Appunti e pensieri di un Wine Lover

UNA FRANCIACORTINA IN CUCINA

Il blog di Arianna Vianelli

giridigusto

curiosando gusti e luoghi

Whyne

Il wine blog di Fabio Della Marta

Passioni da Bere

vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio

il TaccuVino

Appunti di enogastronomia

vinoestoria

Vino, storia e un po' di altro

cascinagaritina

Barbera and more