Il Sangiovese è uno dei vitigni più diffusi in Italia e all’estero, ma le sue origini sono ancora in parte misteriose e discusse. Per tale motivo, ogni documento antico che getta luce su tale argomento è accolto con grande interesse; come la scoperta nell’Archivio di Stato di Faenza di un atto notarile del 1672 che […]
dicembre 1, 2013
Milano, 25 novembre 2013 – Si è svolta oggi al teatro “Elfo Puccini” di Milano la finale del Concorso “Miglior Sommelier d’Italia – Premio Franciacorta 2013”, l’importante riconoscimento che sottolinea l’impegno condiviso tra l’Associazione Italiana Sommelier e il Consorzio Franciacorta nell’affermare la cultura della qualità in tutto il mondo dell’enogastronomia. A vincere il titolo nazionale […]
ottobre 1, 2012
Inizia la stagione dei campionati per sommeliers, il primo concorso è quello dell’ASPI poi ci sarà quello dell’AIS e via dicendo, passando per i vari campionati nazionali, per poi finire in bellezza con il Campionato Europeo dei Sommeliers che si svolgerà a Sanremo nel 2013. Per quanto riguarda l’AIS il concorso inizierà a fine […]
settembre 13, 2012
Club Vivanova, Castello delle Regine, Bradley Mitton e Massimo Sacco vi invitano alla scoperta di un magnifico angolo dell’Umbria e magnifici vini. Il Club Vivanova è un club di appassionati di vino che è presente nelle maggiore parte delle città europee come Berlino, Montecarlo, Marbella, Varsavia e Praga. Si organizzano delle cene con degustazione di […]
giugno 17, 2012
La notizia era da molto tempo nell’aria ed è stata divulgata qualche giorno da vari giornali e blogs: Flavio Briatore vende il Billionaire e apre i suoi omonimi all’estero. Ho visto tanto accanimento nei suoi confronti, gente che dice che non lo rimpiageranno. Forse non lo rimpiangerà Guglielmo Pepe del blog di La Repubblica, ma […]
giugno 6, 2012
Mitico concorso europeo organizzato dalla Comitè de Champagne per promuovere e valorizzare lo Champagne. E’ un concorso europeo, aperto a tutte le persone che la loro professione è quella di trasmettere le conoscenze del vino: insegnanti di istituti alberghieri o di centri privati, sommeliers, enologi e via dicendo. E’ un concorso aperto a quasi tutte […]
Maggio 3, 2012
Marina Betto racconta i vini della culla dell’enologia. A Kiev , in Ucraina, adesso la temperatura è simile a quella di Roma; dopo un inverno rigido e staliniano, con temperature di meno 25°, che rendevano impossibile anche respirare,la primavera è calda e assolata alternata a giornate di pioggia scrosciante. Lungo il vialone Kreshchatik sono tutti […]
aprile 16, 2012
Sotto l’egida del movimento non profit Identità Immutate®, che tutela e promuove i territori della tipicità, il Castello Malaspina di Massa sarà teatro, dal 28 aprile all’1 maggio, della settima edizione della mostra “Le Piccole Grandi Italie del bicchiere”, dedicata all’enologia e al naturale. Il progetto d’unione dei territori italiani accomunati da tradizione e tipicità, Identità […]
marzo 16, 2012
Il sushi è diventato un fenomeno di moda, in Francia come in Italia,ci sono moltissimi ristoranti sushi. Molti ristoranti purtroppo propongono prodotti che non hanno nulla a che vedere con i sushi vero e proprio. Assaggiare, gustare dei sushi freschi è un’esperienza sensoriale incredibile; tutto deve essere fatto a regola d’arte. Ci sono molti aspetti […]
Designer / Artist
Photos, and maybe a geeky blog post or two!
#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist
Appunti eno-gastronomici di Frontiera
Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta
BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress
Appunti e pensieri di un Wine Lover
Il blog di Arianna Vianelli
curiosando gusti e luoghi
Il wine blog di Fabio Della Marta
vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio
Appunti di enogastronomia
Vino, storia e un po' di altro
Barbera and more
Stuff and things.
settembre 18, 2014
0