Browsing All posts tagged under »le guide di massimo sacco«

Back to Milano, un anno dopo con la novità PTT

settembre 24, 2016

0

Back in Milano quasi un anno dopo la incredibile esperienza dell’Expo 2015. Un anno, il 2015, che ha visto enormi cambiamenti, sopratutto nel settore privato, grazie al periodo Expo, dove ho trascorso quasi tutto l’anno a Milano: Ritornato in Costa Azzurra sono stato sommerso dalla ripresa del mio lavoro e dalle inevitabili conseguenze dovute al […]

Classifica migliori Chardonnay di Borgogna 2014

dicembre 29, 2014

3

Sfogliando la rivista francese Revue du Vin de France ecco che mi cade l’occhio sulla speciale classifica delle migliori aziende di Borgogna, che producono  Chardonnay. Una classifica che condivido pienamente  e che da un’idea di questi terroir magici e di aziende che riescono veramente a cogliere “l’attimo fuggente” di  queste terre. Montrachet, Meursault,Chablis, Corton-Charlemagne ecco […]

Ostriche e Champagne, ma non solo

dicembre 24, 2014

0

Natale 2014 sta arrivando e fervono i preparativi per il cenone. Quest’anno è un’annata particolare e dovrei essere presente al lavoro il giorno di Natale, dunque, per quest’anno  festeggiamenti ridotti !!! Ci sono alcuni cibi che nel mio pranzo/cena di Natale non possono mai mancare: le ostriche, salmone affumicato e panettone rigorosamente con canditi.  Oggi parliamo […]

Pol Roger = il rispolvero di una grande maison

ottobre 6, 2014

0

La maison Pol Roger è rimasta ancora famigliare con una produzione annua di 1.500.000 bottiglie. Possiede 89 ettari di vigneto che rappresenta più del 50% di approvvigionamento, il che nella regione champenoise è molto importante per il fattore qualità. Uve che provengono dalle colline di Epernay, dalla Cote des Blancs ( villaggi come Oiry,Cuis,Cramant) la […]

Siamo tutti sommeliers!!!!?????

settembre 21, 2014

0

L’Italia è il paese dei sommeliers, in quanto numero di diplomati .Ma siamo sicuri che tutti hanno/abbiamo capito cosa significa essere sommelier?  Non basta avere un pezzo di carta per essere definiti tali. Tanti di noi hanno “studiato” ed esercitato anni prima di essere definiti Sommelier. All’estero questa menzione è uno status che si raggiunge […]

Brasile = vino e coppa del mondo

giugno 14, 2014

0

Il Brasile si sta preparando alla imminente coppa del mondo ed alle prossime olimpiadi estive. Un paese di 199 milioni di abitanti dove il football è lo sport nazionale e che aspetta una grande prestazione, se non la vittoria, della Selecao brasiliana. Molti turisti sono attesi nel paese del caffè e questa sarà un’occasione per […]

Chateau Angèlus

marzo 21, 2014

0

Saint Emilion, Château Angelus fa ormai parte dei quattro grandi della denominazione grazie alla ultima classifica , del 2012, come grand cru classè A. Pochi chateau hanno scalato i vertici della gerarchia  in un tempo cosi ridotto. Una prodigiosa ascensione in due decenni, firmata Hubert de Bouard: vinificatore modernista, grande comunicatore, consulente internazionale. Sempre attento […]

Chateau Cos d’Estournel

marzo 19, 2014

0

Si avvicinano le presentazioni primeurs a Bordeaux dell’annata 2013 cosi iniziamo a conoscere da vicino le aziende che hanno reso celebre il vino bordolese nel mondo. Una delle aziende, o meglio chateau, che mi ha sempre colpito, a parte i vini ma soprattutto per la costruzione molto particolare, è il Château Cos d’Estournel situato nel […]

Classifica delle migliori marche di Champagne 2013: terza parte

marzo 7, 2014

2

Proseguiamo la nostra classifica sulle migliori marche di Champagne con la terza parte, quella che si occupa delle posiziono che vanno dalle 15 alla 30. Facciamo un piccolo riassunto della classifica fino alla posizione 15: 1 L Roederer- 2 Pol Roger- 3 Bollinger -4 Gosset- 5 Dom Perignon-6 Jacquesson- 7 Krug- 8 Salon-      9 Deutz- 10 […]

Classifica delle grandi marche di Champagne 2013= prima parte

novembre 27, 2013

0

Come ogni anno il numero di dicembre-gennaio della Revue du Vin de France ci porta la classifica dei migliori Champagne dell’anno in corso, cioè il 2013. Quest’anno per la prima volta affronta le grandi marche dello Champagne. Cosa intendono per grandi marche? Innanzitutto le famiglie dei negociants, cioè coloro che acquistano vini oppure uve per […]

Lin海聞Art

Designer / Artist

Around the Hill

Photos, and maybe a geeky blog post or two!

Ryan Boren

#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist

Glocal Vini & Terroir

Appunti eno-gastronomici di Frontiera

nonsologlamour

Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta

JJJ

BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress

Claudio drinks Wine

Appunti e pensieri di un Wine Lover

UNA FRANCIACORTINA IN CUCINA

Il blog di Arianna Vianelli

giridigusto

curiosando gusti e luoghi

Whyne

Il wine blog di Fabio Della Marta

Passioni da Bere

vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio

il TaccuVino

Appunti di enogastronomia

vinoestoria

Vino, storia e un po' di altro

cascinagaritina

Barbera and more