Louis Roederer ha annunciato che la cute Cristal annata 2012 é interamente biodinamica. La maison da circa 10 anni cavalca la biodinamica e circa il 50% dei vigneti sono condotti cosi, il rimanente 50% invece é in agricoltura biologica. Il primo nato dalla nuova viticoltura, come lo definiscono alla Louis Roederer, é il Cristal 2012, […]
dicembre 24, 2014
Natale 2014 sta arrivando e fervono i preparativi per il cenone. Quest’anno è un’annata particolare e dovrei essere presente al lavoro il giorno di Natale, dunque, per quest’anno festeggiamenti ridotti !!! Ci sono alcuni cibi che nel mio pranzo/cena di Natale non possono mai mancare: le ostriche, salmone affumicato e panettone rigorosamente con canditi. Oggi parliamo […]
novembre 10, 2014
Devo dire che sono rimasto impressionato dall’etichetta del nuovo prodotto della Roederer. Roederer sono molto avari in quanto alle novità, se non sbaglio l’ultima risale al 1974 con l’uscita del Roederer Cristal Rosè. Conoscevo già la “mente magica” di Philippe Starck, a Montecarlo ha disegnato anche diversi ristoranti, ma non pensavo che arrivasse fino alla […]
dicembre 11, 2013
Proseguiamo la classifica delle 50 migliori aziende di Champagne, pubblicata dalla Revue du Vin de France. La prima parte della classifica è questa: 1- Louis Roederer 2-Pol Roger 3-Bollinger 4-Gosset 5-Dom Perignon Ora esploriamo la continuazione della classifica dal 6 al 15 posto. 6-JACQUESSON La maison Jacquesson è installata a Dizy, nella Vallee de la […]
novembre 27, 2013
Come ogni anno il numero di dicembre-gennaio della Revue du Vin de France ci porta la classifica dei migliori Champagne dell’anno in corso, cioè il 2013. Quest’anno per la prima volta affronta le grandi marche dello Champagne. Cosa intendono per grandi marche? Innanzitutto le famiglie dei negociants, cioè coloro che acquistano vini oppure uve per […]
novembre 26, 2013
Come ogni anno ecco la classifica 2013 dei migliori Champagnes, iniziamo con la categoria Bruts sans annèes, che è quella più venduta, per poi finire, prossimamente, con la classifica delle 50 migliori marche di Champagnes. Le degustazioni avvengono ogni anno da parte della Revue de Vin de France, il mensile enologico più venduto in Francia. […]
dicembre 22, 2011
Degli Champagne con fermentazione malolattica ne abbiamo parlato la volta scorsa, ora parliamo di quelli che effettuano questa malolattica in modo parziale. Con l’aumento delle temperature le uve raccolte hanno delle acidità molto più deboli rispetto a quelli degli anni 60 e 70. Questa riduzione dell’acidità diminuisce l’interesse della fermentazione malolattica, soprattutto nelle annate calde […]
marzo 22, 2011
Domani Mercoledi 23 marzo all’Hotel Le Meridien di Montecarlo mitica degustazione verticale di uno dei vini da leggenda: Chateau Musar. Nonostante il nome evochi spiriti francesi ci troviamo in Libano e precisamente nella fertile vallata della Bekaa, a quasi 1000 metri slm. Qui è un pò la terra promessa della vite: niente gelate, precipitazioni che […]
dicembre 30, 2010
In occasione di un recente Diner Krug , ho avuto modo di assaggiare questo splendido Champagne. Se lo Champagne Krug invecchia in condizioni perfette può durare dei decenni. La chiave della loro longevità è data dalla prima fermentazione che si svolge in piccole botti di rovere. Questa operazione rafforza la resistenza del vino giovane all’ossidazione […]
Designer / Artist
Photos, and maybe a geeky blog post or two!
#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist
Appunti eno-gastronomici di Frontiera
Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta
BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress
Appunti e pensieri di un Wine Lover
Il blog di Arianna Vianelli
curiosando gusti e luoghi
Il wine blog di Fabio Della Marta
vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio
Appunti di enogastronomia
Vino, storia e un po' di altro
Barbera and more
Stuff and things.
dicembre 7, 2019
0