Periodo di confinamento, le frontiere non sono ancora aperte e allora approfittiamo del bonus di 100 km che ci hanno dato in Francia. Con queste splendide giornate riscopriamo antichi villaggi della Provenza ed é per questo che ci siamo partiti in direzione di Entrevaux, affascinante villaggio francese situato nelle Alpi dell’alta Provenza, a circa 45 […]
luglio 1, 2014
Uno degli incubi dei vignaioli, e non solo, è la grandine. Una grandinata improvvisa può distruggere il raccolto ed i sacrifici di una annata sia che si tratti di uva che di frutta oppure altro. Nel caso del vino la grandine altera sia il volume che il gusto del vino. In primavera e durante l’estate, […]
novembre 19, 2013
Il tannat è un vitigno a bacca rossa,originario del sud est della Francia precisamente nell’Aquitania ( ai piedi dei Pirenei). Presente in diverse AOC francesi come Madiran, Cahors, Irouleguy,Tursan, Floc de Gascogne regala vini generosi, acidi e molto ricchi in tannini. La parola Tannat deriva dalla Langue d’Oc Tanat termine che esprime la ricchezza in […]
Designer / Artist
Photos, and maybe a geeky blog post or two!
#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist
Appunti eno-gastronomici di Frontiera
Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta
BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress
Appunti e pensieri di un Wine Lover
Il blog di Arianna Vianelli
curiosando gusti e luoghi
Il wine blog di Fabio Della Marta
vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio
Appunti di enogastronomia
Vino, storia e un po' di altro
Barbera and more
Stuff and things.
Maggio 25, 2020
0