Browsing All posts tagged under »marina betto«

Fratelli Mancini :Umbria, verde e terroir

marzo 22, 2013

0

Marina Betto racconta e degusta  i vini di una splendida regione e di un’ottima azienda : i fratelli Mancini. Dalla regione Umbria, centrale nello stivale italiano,come un cuore incastonato tra boschi e vallate, proviene un vitigno scuro, quasi nero, concentratissimo : il Sagrantino. Da questa uva potente, ricca di polifenoli, antociani e tannino, nasce un […]

Rubino liquido per San Valentino

febbraio 7, 2013

0

Marina Betto regala qualche consiglio per un abbinamento per la cena di San Valentino: Sicilia, cioccolato e vino Il Duca di Salaparuta conoscendo la passione della moglie Sonia per il cioccolato, pensò di creare un vino specifico da abbinarvi. Il cioccolato è tra gli alimenti che difficilmente si accordano con i vini, per il suo […]

Pianeta Amarone

gennaio 11, 2013

2

Marina Betto racconta di uno dei “gioielli” dell’enologia italiana. L’Amarone, oggi, comincia ad avere un certo appeal soprattutto su alcuni mercati orientali e su alcune aree del mercato americano. All’estero è spesso associato al Barolo, al Barbaresco e al Brunello. E’ un vino moderno che ha radici antiche,prodotto in Veneto nella zona di Verona fino […]

Eleganza dall’Etna

dicembre 4, 2012

0

Marina Betto racconta una degustazione unica tenutasi a Roma sui vini dell’Etna ed in particolare un vitigno autoctono molto elegante: il Nerello Mascalese. C’è un vitigno siciliano, tra i tanti noti e meno noti, fedelissimo all’Etna; non lo trovate coltivato in altre zone della regione ma soltanto sulle pendici assolate del vulcano, ( Passopisciaro, Castiglione di […]

Nettari dalla Loira: domaine Masson Blondelet

novembre 15, 2012

0

Marina Betto racconta una delle aziende più grandi della Loira, nel comune di Pouilly, con una spiccata propensione per esprimere al meglio i tre tipi di suolo che si trovano in queste zone ( e che hanno fatto la fortuna del sauvignon Blanc) :  marne, calcare e silex e Marina sta parlando del Domaine Masson Blondelet. […]

Non più Tocai solo Friulano

ottobre 19, 2012

0

Marina Betto oggi ci racconta di un’interessante degustazione di uno dei vitigni faro dell’enologia friulana e non. Ero abituata a berlo con il nome di Tocai, ma con l’annata 2008 si è spento questo nome sulla bocca; per intendere questo vino oggi si dice “Friulano”, da quando cioè abbiamo perso il contenzioso con l’Ungheria e […]

Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Gresy

ottobre 12, 2012

0

Marina Betto ritorna dopo la pausa estiva e ci parla di un’ottima azienda piemontese: i tempi sono maturi dopo quello che Jancis Ribinson ha detto a proposito dei vini piemontesi!!!! Classe da vendere quella del Marchese di Gresy, sebbene non conforme all’idea che ci si fa di un uomo piemontese, il suo accento è milanese, […]

Moncaro,le Marche dei vini che si conservano tipiche

giugno 13, 2012

0

Moncaro produce una nutrita gamma di vini sviluppandosi in tre zone delle Marche, che vanno dalla riva del mare fino alle pendici degli Appennini : Montecarotto da cui proviene il Verdicchio, Camerano sotto il Monte Conero dove nasce il Rosso Conero, e Acquaviva Picena sopra San Benedetto del Tronto dove si produce Offida e Passerina. […]

I vini di Bolgheri

Maggio 17, 2012

0

Escursione interessante di Marina Betto nella terra di Bolgheri e di alcune delle aziende vinicole che rendono internazionale questa parte di Toscana. La zona di Bolgheri è una pietra preziosa incastonata nella regione Toscana, dove i borghi sono reali, vivibili, senza nulla di falso e artefatto; ovunque ci sono antichi oliveti e la brezza marina […]

Impressioni dal Vinitaly 2012

aprile 4, 2012

1

Ecco le nostre impressioni sull’edizione 2012 del Vinitaly. Inizio io visto che per me è stata una toccata e fuga, ero in fiera solo la domenica. Sul cambiamento di giorni non posso esprimere nulla visto che non ho potuto toccare con mano, comunque la domenica ho visto enormi “mandrie di assetati” spingere, farsi largo etc […]

Lin海聞Art

Designer / Artist

Around the Hill

Photos, and maybe a geeky blog post or two!

Ryan Boren

#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist

Glocal Vini & Terroir

Appunti eno-gastronomici di Frontiera

nonsologlamour

Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta

JJJ

BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress

Claudio drinks Wine

Appunti e pensieri di un Wine Lover

UNA FRANCIACORTINA IN CUCINA

Il blog di Arianna Vianelli

giridigusto

curiosando gusti e luoghi

Whyne

Il wine blog di Fabio Della Marta

Passioni da Bere

vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio

il TaccuVino

Appunti di enogastronomia

vinoestoria

Vino, storia e un po' di altro

cascinagaritina

Barbera and more