marzo 14, 2012
Marina Betto racconta una importante realtà enologica d’Abruzzo. Cantina Frentana è una cantina di soci ( circa 500) con 750 ettari di vigne, che nasce per agevolare la viticoltura di montagna, altrimenti già da tempo scomparsa; in un territorio l’Abruzzo dove la crescita qualitativa dell’enologia coinvolge anche le cantine sociali, come in altre regioni vedi […]
marzo 1, 2012
Marina Betto racconta la degustazione di un grande di Sicilia, l’azienda agricola Palari, grande interprete del Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio: uve che spesso vengono paragonate al Pinot Noir di Borgogna. Una camicia a quadretti larghi,giacca anch’essa profilata di quadri, occhiali di tendenza, capelli lunghi un po’ svolazzanti , in breve l’aspetto di un architetto […]
febbraio 23, 2012
Marina Betto racconta la sua esperienza aVini Naturali. Si è conclusa da poco la manifestazione”Vini Naturali a Roma” in una domenica uggiosa che non invogliava ad incuriosirsi, un po’ come passeggiare in una vigna in questo periodo, ci sono solo dubbi e speranze che aleggiano tra i filari. Con lo stesso spirito ci si addentra […]
febbraio 17, 2012
Ecco il primo post della collega Marina Betto Immaginatevi di essere in maggio-giugno in una strada di campagna nella zona di Valdobbiadene il profumo del vento che respirate tra quelle campagne e che vi dà un senso infinito di libertà lo trovate tutto nel calice di Prosecco Superiore DOCG Cuée Storica Carpenè Malvolti” così […]
Designer / Artist
Photos, and maybe a geeky blog post or two!
#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist
Appunti eno-gastronomici di Frontiera
Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta
BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress
Appunti e pensieri di un Wine Lover
Il blog di Arianna Vianelli
curiosando gusti e luoghi
Il wine blog di Fabio Della Marta
vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio
Appunti di enogastronomia
Vino, storia e un po' di altro
Barbera and more
Stuff and things.
marzo 24, 2012
0