E’ una maison “familiale”, un termine molto caro ai cugini francesi, infatti si dice che Bollinger “ c’est le plus grand des vignerons ou la plus petite des grandes maisons”; tutto é legato al fondatore Athanase de Vilermont, nel 1829, ed in seguito al genero Jacob Bollinger e Paul Renaudin, ovviamente con la famosa Madame […]
dicembre 6, 2014
Quest’anno la rivista francese La Revue du Vin de France dedica la sua annuale classifica, a una tipologia di Champagne che sta crescendo tantissimo, i Blanc de Blancs: ovvero quelli che sono frutto unico dello Chardonnay. Hanno messo insieme nella classifica sia i vignerons che le grandi maison. I vigneron propongono una visione più radicale […]
ottobre 20, 2014
E’ sempre un piacere degustare i vini della maison Ruinart, la più antica azienda dello Champagne. Quest’anno festeggiano i 250 del mitico rosè ed hanno organizzato una cena preparata dallo chef Joel Garault dell’Hotel Hermitage di Montecarlo, luogo pieno di storia che ben si sposa con la tradizione Ruinart. Purtroppo a questa cena, dove si sono assaggiati vecchi […]
settembre 21, 2014
L’Italia è il paese dei sommeliers, in quanto numero di diplomati .Ma siamo sicuri che tutti hanno/abbiamo capito cosa significa essere sommelier? Non basta avere un pezzo di carta per essere definiti tali. Tanti di noi hanno “studiato” ed esercitato anni prima di essere definiti Sommelier. All’estero questa menzione è uno status che si raggiunge […]
Designer / Artist
Photos, and maybe a geeky blog post or two!
#ActuallyAutistic retired technologist turned wannabe-sociologist
Appunti eno-gastronomici di Frontiera
Vizi, piaceri ed eccessi da regalare e regalarsi almeno una volta
BuddyPress, bbPress, BackPress, WordPress
Appunti e pensieri di un Wine Lover
Il blog di Arianna Vianelli
curiosando gusti e luoghi
Il wine blog di Fabio Della Marta
vino & tè: personal chef e sommelier a domicilio
Appunti di enogastronomia
Vino, storia e un po' di altro
Barbera and more
Stuff and things.
dicembre 15, 2020
1